Il successo di ieri è molto importante, anche perchè in terra oplontina non è mai facile giocare per via del tifo molto caldo sugli spalti. La vittoria in rimonta, nella ripresa, è un chiaro segnale di come il Benevento sia una squadra di carattere che non si abbatte al primo svantaggio, ma tira fuori gli artigli e combatte ancor più di prima. È il caso di oggi, in cui la strega ha vinto meritatamente una partita importante. La prestazione dei giocatori non è ancora bellissima o brillante, ma dopotutto siamo appena alle terza giornata di campionato e non si può pretendere il massimo. Ciò che importa, in fin dei conti, è portare i tre punti a caa. Ecco di seguito le nostre pagelle.
PISCITELLI VOTO 7: Se il Benevento ha vinto è anche, e soprattutto, grazie a lui. Vero è che i gol li fanno gli attaccanti, ma è anche vero che se il portiere le neutralizza tutte, l’avversario non segna. I due gol subiti non sono per demeriti suoi, anzi, ha fatto il possibile, ma più che respingere la sfera dopo il primo colpo non può fare. È attento su ogni tiro, ma in particolare sulle punizioni di Scarpa che mette paura in più di un’occasione. La prestazione odierna è un crescendo di quanto visto finora, una conferma che Piscitelli non sta facendo rimpiangere nessuno.
CELJAK VOTO 6: Positiva anche oggi la performance del croato. La sua condizione non è ancora al top della forma, ma non pecca mai d’impegno. Potrebbe avere maggiore risalto se solo qualche suo compagno sfruttasse le sovrapposizioni, ma va bene così.
LUCIONI-SCOGNAMIGLIO VOTO 6,5: La coppia centrale è un po’ sbadata sui due gol subiti, anche se in pochi attimi non si poteva pretendere tempo. Il secondo gol subito è la fotocopia del primo, ma nonostante ciò i due si sono riscattati durante la partita. Bene sia Lucioni che Scognamiglio, tra i due c’è sinergia e formano una delle coppie centrali più forti della categoria. Ok anche la gestione del risultato una volta ottenuto il 2-3.
PEZZI VOTO 6: Tutto un altro giocatore rispetto a quello visto contro il Catanzaro. La strada è buona, si spera possa continuare così.
VITIELLO-DONINELLI VOTO 6,5: Hanno praticamente sotto controllo tutto il centrocampo: un po’ come un casello autostradale: sanno chi entra e chi esce, ovvero chi passa e chi no. L’esperienza con accanto la brillantezza di un giovane, il mix perfetto a cui affidare le chiavi della mediana. La coppia Vitiello-Doninelli è una garanzia.
ALFAGEME VOTO 7: Insieme a Piscitelli è uno dei migliori in campo: veloce, tecnico, abile nel dribbling e cross sempre pericolosi. È l’autore dell’assist del gol del 2-3 firmato Marotta, ma questa è soltanto una delle note positive dell’argentino. Qualcuno vorrebbe vedere di più, ma nel calcio non si può strafare e le sue prestazioni, soprattutto se si vince, vanno bene così. Fisicamente sta già bene e potrebbe giocare due partite di seguito se ce ne fosse la possibilità, lui non direbbe di no.
MELARA VOTO 6: Mezzo voto in più per essere protagonista nell’azione che porta l’autorete di Checcucci. Vuole osare l’impossibile e si perde in un bicchiere d’acqua, ma non è la prima volta. Spesso e volentieri si dimentica di avere Celjak alle spalle che gli va in sovrapposizione.
EUSEPI-MAROTTA VOTO 6,5: Ok, bene anche la coppia centrale offensiva. Entrambi in gol, il primo su rigore, il secondo su azione. Gestiscono la palla e non si affrettano a spazzare in avanti. Eusepi tiene palla e fa salire la squadra, Marotta si posiziona al centro dell’area e aspetta il momento giusto per colpire.
CAMPAGNACCI, AGYEI E DE FALCO S.V.: Senza voto non perchè non vogliamo darglielo, ma perchè hanno giocato poco ed è quasi impossibile esprimere un giudizio pieno. Lavoro di ordinaria amministrazione per i tre centrocampisti che non peccano, anzi, prova positiva.
Christian Schipani
ARTICOLI CORRELATI