Capogruppo Regionale Popolari Udeur

Da un lato l’aumento del PIL con incremento delle attività produttive sia industriali che agricole, con la ripresa dell’attività industriale che è stata segnata dal sensibile aumento dell’esportazioni, e con secondo caso vi è stato un aumento in valore delle aziende agricole.Dall’altro, vi è una condizione nei servizi meno favorevole con presenze turistiche stazionarie, e un aumento del ricorso ai prestiti personali e aziendali con un dato importante: per la prima volta i crediti bancari verso la clientela residente hanno superato la raccolta e un raddoppio dell’indebitamento bancario delle imprese e delle famiglie nell’ultimo decennio segno evidente secondo ilo capogruppo Errico che le famiglie e le imprese si trovano in uno stato di sofferenza economica.Altro dato preoccupante è rappresentato dall’indebitamento delle amministrazioni locali della Campania il cui consolidato nel 2006 è di 1,2 miliardi di euro.Anche qui, conclude Errico , va avviata un’evidente azione di monitoraggio ma anche di sostegno alle autonomie locali per favorire la possibilità di uscire da questa situazione e puntare a nuove rappresentazioni che possano consentire anche uno sviluppo locale serio che parta dal basso.

ARTICOLI CORRELATI