A rappresentare il Sannio nella competizione la 4° Ac e la 5° Bc dell’Istituto Scolastico Telesi@ di Telese Terme.
In palio per l’ultima gara, che decreterà la miglior quarta e la miglior quinta classe, una minicrociera a Barcellona.
La finale sarà condotta da Alessandro Greco e Antonella Salvucci e trasmessa da Rai Nettuno Sat e Rai Due.
Promossa da Planet Multimedia, con il patrocinio di enti ed istituzioni, tra le quali la Provincia di Benevento, la competizione, che ha coinvolto circa 10.000 studenti in tutto il Paese, ha avuto come partner scientifici la Fondazione Idis-Città della Scienza di Napoli e l’Università Internazionale Telematica Uninettuno.
Durante le selezioni per le finali provinciali e quelle regionali, le classi si sono affrontate tra di loro (quarte contro quarte, quinte contro quinte) rispondendo a domande basate prevalentemente sul programma scolastico (la competizione svolta nelle singole scuole per la qualificazione ha rappresentato per gli insegnanti una verifica fondamentale del grado di apprendimento dei ragazzi) e ad altre domande di cultura generale.
Sarà così anche per la finale nazionale: le domande e le possibili risposte appariranno su un mega schermo e le squadre, composte da 4 studenti, dotate di pulsantiera wireless (keypad) dovranno rispondere in modo corretto nel minor tempo possibile.
Oltre alla crociera a Barcellona per le due classi che avranno ottenuto il miglior punteggio, sono previsti i seguenti premi: 5 borse di studio Uninettuno, una giornata al Parco Magic Land di Valmontone, feste di fine anno con l’animazione “Il Cervellone” offerta da Planet Multimedia; e per le migliori scuole: il software Ars Power come primo premio e poi un viaggio studio in Irlanda, prodotti di bellezza L’Oreal, e la Card Club High School Game per tutti i partecipanti.
High School Game è un “assaggio” per studenti e docenti di come si può cambiare il modo di fare didattica. Il programma Ars Power è infatti già adottato da Università e scuole superiori in Italia e all’estero. E da settembre tutti i ragazzi saranno in grado di sfidarsi in tempo reale con la APP High School Game, il sistema di auto-apprendimento che “allenerà” gli studenti anche per l’edizione 2013-2014 del Concorso Didattico nazionale che premierà ancora le classi più preparate d’Italia.
ARTICOLI CORRELATI