Si terrà nei giorni 25 e 26 settembre dalle ore 9 alle ore 13, in presenza presso la sede dell’Ateneo in Via Delcogliano a Benevento ed in modalità online, la I edizione della Masterclass dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento rivolta a studenti diplomati e diplomandi, neo iscritti all’Università, ma aperta anche a studenti universitari, laureati e professionisti interessati.
Obiettivo della Masterclass, inserita tra le attività di orientamento dell’Università Giustino Fortunato”, è quello di offrire ai partecipanti due giornate intensive di attività pratiche e laboratoriali su tematiche di stringente attualità, con un metodo interdisciplinare, finalizzate ad un più efficace orientamento.
Tema dell’edizione 2023 sarà: ARTIFICIAL INTELLIGENCE – Impact – Changes – Skills.
Molti gli argomenti che verranno affrontati, tra cui quello della giustizia predittiva, dell’apprendimento delle macchine, dell’utilizzo della AI nella manutenzione di impianti e infrastrutture per il trasporto, del Learning e Computational thinking, dei Serious games e della realtà estesa per la diagnosi e la riabilitazione, della Digital economy, del rapporto tra AI e UAS, del Coding in educazione …
“La Masterclass – afferma il Prof. Paolo Palumbo delegato alle attività di orientamento, placement e public engagement – rappresenta un nuovo modello di attività di orientamento alla scelta con un taglio pratico e su una tematica specifica che punta a valorizzare l’interdisciplinarietà ed a fare emergere l’interconnessione tra i saperi. Inoltre, la partecipazione è aperta anche a studenti già iscritti ai primi anni dei corsi di laurea dell’Ateneo al fine di favorire lo scambio di esperienze”.
La Masterclass è gratuita ed è inserita nel programma di Orientamento dell’Università “Giustino Fortunato” di Benevento.
A conclusione sarà rilasciato attestato di partecipazione, valevole anche per attività di PCTO e credito scolastico.
Gli interessati a partecipare devono compilare il form di iscrizione al seguente link: https://www.unifortunato.eu/servizi-studenti/masterclass/
Master class Unifortunato 2023
ARTIFICIAL INTELLIGENCE
Impact – Changes – Skills
Giorno 25 settembre 2023
Le lezioni si terranno in presenza con possibilità di collegamento da remoto per gli studenti partecipanti ai link indicati
9.30: accoglienza
AULA 18
Link Zoom: |
AULA 23
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/82284832830?pwd=bkV2N0hJeVBnSEZ0bFQ0S0pSRXJCUT09 Password: 864858
|
|
10:00-11:00 | Antonio Coronato
Come apprendono le macchine |
Fabrizio Corona
Algoritmo e diritto |
11:00-12:00 | Tonia de Giuseppe
Alba Gallo Learnig e computational thinking |
Maria Pompò
Digital economy |
12:00-13:00 | Fabrizio Stasolla
Enza Curcio Serious games e realtà estesa per la diagnosi e la riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo |
Giovanni Pappalardo
Utilizzo della AI nella manutenzione di impianti e infrastrutture per il trasporto |
Giorno 26 settembre 2023
Le lezioni si terranno in presenza con possibilità di collegamento da remoto per gli studenti partecipanti ai link indicati
9.30: accoglienza
AULA 18
Link Zoom: |
AULA 23
Link Zoom: https://us02web.zoom.us/j/82284832830?pwd=bkV2N0hJeVBnSEZ0bFQ0S0pSRXJCUT09 Password: 864858
|
|
10:00-11:00 | Serena Ucci
Ai e processo |
Fabrizio Stasolla
Enza Curcio Reinforcement learnig e realtà virtuale quale strumento nella valutazione e nella riabilitazione del deterioramento cognitivo lieve |
11:00-12:00 | Matteo Cutugno
L’AI incontra gli UAS: potenzialità, applicazioni presenti e future |
Tonia de Giuseppe
Silvia Tornusciolo AI e coding in educazione |
12:00-13:00 | Paola Rossi
Prodigit e giustizia predittiva: interrogativi e sfide nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale |
Zaib Ullah
Come insegniamo alle macchine? |
ARTICOLI CORRELATI