8 Marzo: San Giovanni di Dio, fondatore dell’ ordine religioso Fatebenefratelli

La data dell’ 8 marzo è da sempre nella memora di molti per la ormai nota celebrazione della giornata internazionale della donna, in cui si ricordano sia le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne, sia le discriminazioni e le violenze cui sono state oggetto e sono ancora, in tutte le parti del mondo. Nella stessa data però si celebra anche  il santo del giorno che è San Giovanni di Dio, il cui motto era  “Fate del bene a voi stessi! Fate bene, fratelli!”, e con il quale dava inizio, nel 1500, ad una lunga missione personale, spirituale e sociale,  mirata al servizio ai malati, e che continua ancora oggi in oltre 50 Paesi del pianeta. A Benevento l’ Ospedale San Giovanni di Dio Fatebenefratelli opera da circa un secolo a beneficio  della collettività sannita, grazie all’ impegno quotidianamente profuso da tutti gli operatori che prestano con doti di alta professionalità un servizio degno di nota, non solo in quanto in continuità con un glorioso passato legato alla  fama spirituale e sociale dell’ ordine religioso fondato dal Santo, ma  inteso proprio come soddisfazione in termini di risultato apportato  ai pazienti che, ancora oggi, scelgono il Fatebenefratelli per ritrovare quel  contatto umano, a misura d’ uomo, in quell’ universo sanitario nazionale che, nonostante i tagli e  le sofferenze legate al sottodimensionamento del personale, offre ancora un approccio oggettivamente improntato alla disponibilità, all’ ascolto, alla valorizzazione della persona del malato, in perfetta continuità con quanto voluto da Juan Ciudad (vero nome di San Giovanni di Dio), e in aderenza con quella che è anche la mission del nostro sistema sanitario nazionale.
Il Coordinatore Provinciale
FP CGIL Sanità Privata
Taddeo Pompeo                                       Rappresentante Sindacale CGIL Aziendale FBF
Coretti Antonio

ARTICOLI CORRELATI