Alessandro Corona interviene ancora sul problema dei trasporti

“Certamente – spiega Corona – va riconosciuto all’onorevole Mazzoni il suo impegno da parlamentare. Da questo punto di vista non ha fatto altro che il suo dovere, essendo stata eletta con i voti del popolo. Chiedo nuovamente scusa all’onorevole Mazzoni per la mia franchezza ma, quello che vogliamo non sono promesse o buone intenzioni elettorali, bensì un impegno serio che il futuro presidente di questa Provincia dovrà assumersi, con proposte concrete finalizzate ad una riorganizzazione complessiva del sistema regionale dei trasporti”. Sulla grave situazione dei trasporti è intervenuto, a seguito dell’appello lanciato dall’Associazione Pendolari Sanniti, anche Antonio Medici, candidato alla presidenza della Provincia di Benevento per la lista “Sinistra per il Sannio” che ha pubblicamente denunciato lo stato di degrado in cui versa il settore e i problemi che quotidianamente affliggono lavoratori ed utenti. Una situazione, questa, più volte denunciata dall’Aps. Nei giorni scorsi, inoltre, il Senatore Mino Izzo, candidato alla presidenza della Provincia di Benevento per il “PDL”, ha ricevuto nella sua segreteria una delegazione dell’Associazione in rappresentanza anche di alcuni dipendenti ed operatori del settore e del Fiaba (Fondo Italiano Abbattimento Barriere Architettoniche). “A seguito dell’incontro – precisa il presidente Corona – abbiamo ottenuto la sua disponibilità in caso di successo elettorale ad avviare una più ampia concertazione (aziende, sindacati, lavoratori associazioni ed utenti) per cercare di mettere un freno a questa politica scellerata con cui viene gestito su tutto il territorio provinciale e regionale il servizio dei trasporti. Non riusciamo a comprendere perché gli altri candidati continuino a rimanere in silenzio. E pensare che il professor Cimitile, candidato alla presidenza della Provincia per il Pd, fa parte integrante di quel sistema “napolicentristico” che ci sta portando pian piano alla bancarotta. Lo dimostra infatti l’ennesimo scippo messo in atto ai danni del nostro territorio con la chiusura definitiva, a partire dal prossimo 7 aprile, della biglietteria della stazione centrale di Benevento. Bisogna, poi, interrogarsi sul significativo ma preoccupante gesto della provincia di Salerno ed Avellino che hanno restituito, o stanno per farlo, alla Regione Campania la delega alla gestione economica del Trasporto Pubblico Locale. Questo significa che l’Amministrazione Provinciale di Benevento, con circa 6 milioni di euro l’anno e con una previsione di taglio dei fondi del 10%, non potrà essere più in grado di gestire il Trasporto Pubblico Locale, soprattutto se si pensa che la nostra Provincia vanta un credito d’Iva dalla Regione per circa 1.500.000 di euro, accumulati dal 2003 ad oggi. Ultimo episodio, quello più dolente per le tasche degli utenti e per i dipendenti, e Per un problema di razionalizzazione del servizio, le famose e tanto enunciate gare per la concessione del servizio al gestore unico, purtroppo anche in questo caso grazie alla filiera istituzionale, al momento non si faranno per mancanza di copertura finanziaria. Per tutto questo dobbiamo ancora una volta ringraziare il presidente della Provincia Carmine Nardone e il governatore della Campania, Antonio Bassolino”. Il presidenteAlessandro Corona

ARTICOLI CORRELATI