#CORONAVIRUS. DE LUCA:” PRONTO UN PIANO SANITARIO DI EMERGENZA. PICCO CONTAGI A META’ APRILE”

Il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca è intervenuto ancora una volta per parlare in maniera concreta e diretta alla popolazione in piena emergenza #coronavirus.

Ad oggi ha detto il Governatore  De Luca registriamo 234 casi positivi, 14 ricoverati in terapia intensiva.

Nella giornata di ieri 201 tamponi di cui 42 sono risultati positivi.

Da 180 casi di ieri siamo passati a 234 casi di contagio di oggi

Abbiamo attivato altri due laboratori per lavorare i tamponi al fine di accelerare i tempi. Si tratta di due strutture importanti che si trovano al Moscati di Avellino e al Ruggi di Salerno che lavoreranno in coordinamento con il Cotugno di Napoli che fa due turni mattina e sera.

Complessivamente abbiamo in isolamento fiduciario domiciliario 1709 persone.

1850 sono, invece, le autosegnalazioni e le identificazioni relative allo spostamento dal Nord al Sud nello scorso weekend.

Complessivamente sono 3559 le persone in isolamento domiciliare che vengono monitorate quotidianamente dalle strutture delle ASL.

La nostra preoccupazione è legata soprattutto agli arrivi che abbiamo registrato nei giorni scorsi dal Nord al Sud.

Sicuramente ci sono tante altre persone che sono sfuggite al controllo o non si sono autosegnalate. Ci aspettiamo, dunque nelle prossime due settimane un picco di contagi di coronavirus.

Questa è la realtà a cui dobbiamo fare fronte.

Il nostro piano d’emergenza prevede un intervento della sanità campana che potrà far fronte ad un numero di contagiati dieci volte rispetto a quello attuale.

Prevediamo un incremento aggiuntivo rispetto a quello precedente di 490 posti letto, 102 per terapia intensiva, 85 per sub terapia intensiva, 403 posti letti in più tra malattie infettive e pneumologia.

A questo piano emergenziale partecipano sono chiamati a dare il contributo tutte le ASL e tutte le Aziende.

Nel dettaglio: il Moscati di Avellino, l’Ospedale dei Colli, il Ruggi di Aragona, il Cardarelli, Cotugno – Monaldi – ASL di Salerno, Scafati – ASL e A.=Caserta, Napoli 2 Giugliano Pozzuoli – Napoli 1 Loreto Mare – Federico II – L’ASL Avellino, l’Azienda universitaria Vanvitelli, l’A.O. San Pio di Benevento ed il Santobono.

Dal 9 marzo incrementeremo di ben 47 unità il numero di posti letto di terapia intensiva di 48 per la terapia subintensiva.

Il piano dovrà essere pronto per la prossima settimana per far fronte ad una possibile emergenza.

Disporremo, quindi, di ben 90 posti letto.

Fondamentale è la collaborazione dei cittadini oltre a quella dei sanitari ha concluso il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che ha mostrato anche tre scenari elaborati dal Cotugno di Napoli

ARTICOLI CORRELATI