Finanziati 25 Patti Formativi Locali: soddisfazione dal presidente Cimitile e dall’assessore Simeone

Il progetto è proposto dalla Provincia sannita, quale ente capofila, da Confindustria Benevento, CGIL, CISL, UIL e con il partenariato di Camera di Commercio, Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Centri per l’impiego di Benevento, Sant’Agata dei Goti, S. Bartolomeo in Galdo e Telese, Parco Scientifico e Tecnologico di Salerno e delle aree interne della Campania, CasaArtigiani, C.N.A., Confartigianato, Confcommercio.Il progetto è il frutto della concertazione con numerose aziende sannite che hanno accettato la proposta di realizzare un percorso formativo delle maestranze già in servizio o da assumere al fine di migliorare l’efficienza produttiva. Il Patto, che consiste in oltre 40 progetti interessanti circa 30 diverse Imprese e Aziende operanti nel Sannio ed è finalizzato alla formazione di alcune centinaia di persone, intende rispondere alle richieste delle imprese locali, la gran parte piccole o addirittura micro-realtà. Il Patto, altresì, intende rilanciare la crescita e lo sviluppo puntando su competenze e capitale umano..

ARTICOLI CORRELATI