GDF BENEVENTO: SEQUESTRATI 29 KG.DI FUNGHI PORCINI NEL COMUNE DI BENEVENTO

La vendita di tali prodotti è
sempre vietata in forma itinerante, perché in questi casi è molto difficile ottenerne la tracciabilità e pertanto risalire alla loro esatta provenienza.Non di rado, infatti, funghi provenienti da paesi dell’Est europeo vengono spacciati per
prodotti nostrani, ingannando gli ignari acquirenti . Inoltre essendo impossibile risalire alle zone di raccolta di tali prodotti, questi debbono considerarsi pericolosi per il consumo umano, in quanto il fungo assorbendo tutte le impur
ità del terreno risulterebbe nocivo qualora cresciuto in zone altamente inquinate.I controlli hanno consentito di eseguire un sequestro, con denuncia a piede libero alla competente Autorità Giudiziaria, di un responsabile, I.E. ambulante di origini napoletane, per un quantitativo complessivo di KG. 29 di funghi , del tipo PORCINI (boletus edilus) , come classificati dalla Dirigente Biologo e Micologo della A.S.L. di Benevento intervenuta come consulente tecnico nelle operazioni di servizio. I funghi venivano posti in vendita sulla statale S.S.7 appia privi di ogni certificazione prevista dalla normativa nazionale e regionale, con particolare riguardo alle norme dettate dalla Legge Regionale n. 08/2007 che stabilisce le modalità e le certificazioni per porre in commercio tali prodotti. Sono in corso gli ulteriori approfondimento di natura amministrativa e fiscale.
 

ARTICOLI CORRELATI