Il Centenario della prima guerra mondiale sarà ricordato anche nella Valle telesina

Le ACLI provinciali di Benevento e la FAP (Federazione Anziani e pensionati) hanno dato il loro patrocinio all’iniziativa del Circolo “Eleonora Pimentel De Fonseca” di San Lorenzo Maggiore che il 1° dicembre, con una manifestazione antimeridiana, che si svolgerà nel salone principale del convento annesso al complesso conventuale della Madonna della Strada, perla sacra del fiume Calore, celebrerà il ricordo del primo conflitto mondiale.

Alla manifestazione saranno presenti rappresentanze degli allievi dell’Istituto d’Istruzione Superiore “Telesia” di Telese Terme e di quelli dell’Istituto comprensivo “A. Di Blasio” di Guardia Sanframondi. Gli amministratori comunali, dr. Pasquale Garofano, sindaco di Telese Terme, dr. Franco Mucci, sindaco di San Lupo, prof. Pellegrino Tomasiello, assessore del comune di San Lupo, dott.ssa Elena Sanzari assessore del comune di Guardia Sanframondi, dr. Carlo Iannotti, sindaco di San Lorenzo Maggiore, il dr. Pasquale Orlando, segretario della FAP di Napoli e Mons. Antonio De Meo, Vicario della Diocesi di Cerreto-Telese-S.Agata porteranno il loro saluto al Convegno.

Le relazioni saranno svolte dal prof. Ennio Cicchiello, che si soffermerà sulle “cause che determinarono il conflitto”, dall’avv. Romolo Zarro che s’intratterrà su “popoli, personaggi e vicende nella grande guerra”, dal prof. avv. Luigi Barbieri che illustrerà “la posizione della Santa Sede nel grande conflitto”.  Chiuderà gli interventi Padre Davide Fernando Panella, Rettore della Basilica della Madonna delle Grazie, che parlerà del “contributo dei frati-soldati nella grande guerra”. Il dibattito sarà coordinato dal dr. Bruno Menna, noto giornalista ed autore di numerose pubblicazioni.

Nel salone principale del complesso conventuale è stata allestita una pregevole mostra dei frati-soldato della provincia sannita, vittime della grande guerra, che sarà visitata dalle scolaresche e dai partecipanti al Convegno.

ARTICOLI CORRELATI