LA FAGIANELLA, CELEBRATO AL CIRCOLO ALESSANDRO MANZONI (VIDEO E FOTO)

A centocinquanta anni dalla morte di Alessandro Manzoni, il circolo sociale ” La Fagianella” ha organizzato presso il salone club-house, un convegno per celebrare il grande letterato italiano.
Dopo i saluti iniziali di Biagio Prisco, presidente del sodalizio, e sotto il coordinamento di Mariagiulia Romano, componente del C.D.A. con delega all’attività ricreativa e culturale, si sono susseguiti gli interventi di Romolo Zarro, illustre avvocato del foro del Tribunale di Benevento, di Gianluigi Panarese, acclarato professore di Italiano e Latino presso il liceo classico di Benevento “P.Giannone” e di Giovanna Lombardi, insigne professoressa di Italiano e Latino presso il liceo scientifico di Benevento ” G. Rummo”.
Il primo si è soffermato, a grandi linee, sulla ricezione scolastica dell’opera del Manzoni dall’Unità d’Italia ad oggi, sulla sua diffusione fuori del nostro Paese, ed in particolare sulle problematiche aperte dall’opera che lo scrittore volle unita ai Promessi Sposi: “La Storia della colonna Infame”.
Il secondo ha trattato dell’ambiente  culturale milanese tra ‘700 e ‘800 e dei suoi riflessi sul pensiero e sulla poetica dell’autore, dei caratteri peculiari del Romanticismo italiano, in particolare, dei forti legami con gli ideali risorgimentali di indipendenza ed unità nazionale ed della grande lirica patriottica del Manzoni, con riferimenti a Marzo 1821, al Coro del Conte di Carmagnola e al Coro dell’Adelchi.
Alla professoressa Lombardi è toccato il compito di chiudere la serata, parlando dei personaggi principali del primo romanzo storico italiano ” I Promessi Sposi”.

ARTICOLI CORRELATI