Maltempo: Ricci, in 5 aree strada provinciale è scomparsa

 Tale drammatica situazione si è verificata nell'area del Fortore, del Tammaro, della Vallata del Vitulanese, in quella Telesina e nel comprensorio dell'Ufita. Per queste gravissime emergenze, che aggiungono pesanti disagi alla popolazione di numerosi centri, peraltro già duramente provata da quanto accaduto, si sta valutando in questo momento l'entità del danno patito dal patrimonio stradale e contestualmente anche il costo del ripristino dell'arteria". Lo ha detto il presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, al termine della riunione del tavolo di crisi. "Per quanto concerne il patrimonio edilizio della Provincia adibito alle scuole della secondaria superiore – continua Ricci – risultano interessati dai fenomeni calamitosi l'Istituto "Rampone" e la succursale del "Guacci" di Benevento che peraltro insistono in via Scafa del capoluogo, uno dei punti maggiormente colpiti dalla piena del fiume Calore. Sono stati peraltro già ordinati i lavori di ripristino che si prevedono possano concludersi nei prossimi 4 giorni per la succursale e per i prossimi 10 per il 'Rampone'". Il Tavolo di crisi ha inoltre predisposto una diversa dislocazione sul territorio delle squadre degli operai forestali alla dipendenza della Provincia per coadiuvare le altre istituzioni e i volontari nell'opera di ritorno alla normalità. Particolare attenzione sarà dedicata alla manutenzione nell'area dei fiumi Ufita e Sabato.

ARTICOLI CORRELATI