PALLACANESTRO BENEVENTO, A TERMOLI 2 PUNTI COL BRIVIDO

Ancora un successo per la Pallacanestro Benevento, che viola il difficile parquet della Cisam Termoli dopo un overtime con il punteggio di 91-78. La striscia vincente dei beneventani si allunga dunque a 3 successi, con gli ultimi due giunti peraltro lontano dal Palaparente. Al Palasabetta si assiste ad una gara avvincente a dai ritmi elevati, con gli ospiti che sin dalla palla a due imprimono il proprio. Maglie strette in difesa e rapida ripartenza in contropiede, così nasce il 2-13 del primo quarto. La reazione dei padroni di casa stenta ad arrivare e il Benevento ne approfitta per imprimere un’altra accelerata alla gara (18-6 al 5’ del primo quarto). La Cisam si iscrive alla gara nella seconda metà del primo periodo riuscendo a colmare il gap, complice un momento di relax ospite. Il controbreak termolese prosegue nel secondo quarto con Del Cadia e soci che arrivano anche a condurre di misura. La Pallacanestro Benevento risorge alla vigilia dell’intervallo con un +5, riacciuffato in extremis dalla Cisam.Gara punto a punto da questo momento in poi, con l’equilibrio che si protrae in un quarto periodo al cardiopalma. Gli ospiti sono ancora in vantaggio con Vulekovic che dalla lunetta regala il 70-73 con 27” sul cronometro. Dall’altra parte i molisani falliscono dai 6,25 ma sul rimbalzo offensivo, pescano un coniglio dal cilindro con una bomba forzatissima che vale il pari. I sanniti hanno però l’ultimo tiro ma perdono palla e con 3” ancora da giocare per poco non incappano in un canestro-beffa allo scadere. La svolta nel supplementare arriva con l’uscita per falli del pivot Del Cadia, faro offensivo del Termoli insieme a Bertinelli. I beneventani stringono in difesa e mettono insieme un parziale nel supplementare di 5-18, uscendo dal Palasabetta con due punti importantissimi.Note positive arrivano da Di Maio, finalmente ai suoi standard a quota 19 e dal tandem d’area Liberatori-La Torre, 47 punti quasi equamente divisi. Sommando i 10 di Boero, sono quattro gli uomini in doppia cifra per i beneventani di coach Grande, soddisfatto di quest’altra vittoria esterna: “Abbiamo iniziato bene, anche se poi ci siamo un po’ rilassati. Mi è piaciuto l’atteggiamento e la mentalità della squadra: una buona prestazione, dobbiamo solo imparare ad essere più continui sui quaranta minuti”.Il Molise si conferma dunque terreno fertile e di conquiste per i sanniti che hanno raccolto da queste due trasferte 4 ottimi punti, balzando così al sesto posto in classifica con un bilancio di 2 sconfitte e 3 vittorie, in compagnia di Termoli, Panda Lucera, battuta a Salerno, Taranto, successo esterno a Napoli e Geotec Campobasso, sconfitto di uno col Ceglie a quota 8 punti insieme a Monopoli. Con un bilancio immacolato di 5 successi in vetta c’è il Martina Franca. E proprio i pugliesi saranno i prossimi avversari della Pallacanestro Benevento, domenica 2 novembre.Un’altra gara durissima, ma almeno si torna tra le mura amiche del Palaparente, da riempirsi categoricamente per sostenere i ragazzi di coach Grande in questo delicato impegno.CISAM TERMOLI – PALLACANESTRO BENEVENTO 91-78 (18-21, 45-46, 59-61, 73-73)CISAM TERMOLI: Sciarretta 2, Florio 2, Del Cadia 21, Esposito 2, Silvestro, Pellegrino 2, Rubino 19, Simioli 9, Calcagni, Bertinelli 21.PALLACANESTRO BENEVENTO: Catapano 2, Boero 10, Dimitriu 5, Liberatori 26, La Torre 21, Di Maio 19, Vulekovic 6, Pisacane 2, Zollo, FranciaUfficio stampa Pallacanestro Benevento Andrea Caruso

ARTICOLI CORRELATI