Pensiline caraibiche: associazioni attaccano AMTS e Comune

Per nulla rassicurate – scrivono in una nota – dai recenti interventi della AMTS che ha messo in opera qualche pensilina definita “caraibica” e qualche nuovo autobus le associazioni insistono affinché l’azienda bonifichi la stragrandemaggioranza delle fermate autobus della città ancora prive di qualsivoglia indicazione circa orari, destinazioni e collegamenti.Quanto alle nuove pensiline i consumatori sottolineano come la protezionedei punti di fermata – bus, risulta sempre utile e gradita agli utenti delle linee di trasporto pubblico, in modo da migliorare le condizioni dell’attesadegli autobus, che soprattutto in caso di precipitazioni atmosferiche, può risultare difficoltosa.Le piogge di questi giorni – sottolinea Francesco Luongo dell’MDC – hannochiarito perché il Comune di Milano abbia rifiutato queste pensiline che l’AMTS ha sorprendentemente deciso di acquistare a basso costo per la nostracittà.Le associazioni dei consumatori in proposito predisporranno un espostoall’ufficio tecnico del Comune di Benevento per verificare se effettivamente le nuove pensiline siano a norma e rispondano ai requisiti di sicurezzastabiliti dalla legge e dal vigente regolamento urbanistico.Circa le paline informative MDC, Lega Consumatori e Federconsumatori sottolineano la pressocchè totale assenza di informazioni in quasi tutti irioni ed in particolare Rione Libertà, Pacevecchia, Via Avellola, Via delle Puglie, Capodimonte e Rione Ferrovia.In particolare per le associazioni è assolutamente scandaloso che al capolinea della Stazione centrale di Benevento, che si avvia a diventarecittà d’arte, manchi ogni tipo di indicazione circa le destinazioni. Le associazioni criticano anche l’atteggiamento di imbarazzata indifferenza della azienda, che rifiuta ogni confronto con le rappresentanze deiconsumatori, nonostante sia previsto la propria carta dei servizi, nonché del distacco manifestato sulle problematiche dal Sindaco Pepe edall’Assessore De Lorenzo per nulla intenzionati a diffidare l’azienda al rispetto propri obblighi contrattuali verso i contribuenti beneventaniproprietari della AMTS poiché veri titolari del 100% delle azioni della azienda detenute dal Comune.Stando così le associazioni si oppongono all’aumento di capitale richiesto dalla AMTS e che dovrebbe gravare sulle tasche dei cittadini.

ARTICOLI CORRELATI