RIFIUTI: SEQUESTRATA AREA CONTENENTE ETERNIT

Immediatamente, al fine di scongiurare potenziali pericoli per la salute pubblica e privata, il personale forestale, unitamente ai tecnici della locale Asl e dell’Arpac, ha provveduto al prelievo di n. 4 campioni, al fine di analizzare il predetto materiale, giacchè risulta probabile la presenza di fibre di amianto.

Nello specifico occorre evidenziare che le fibre di amianto, cosi come rinvenute (sparse sul suolo e frammentate), costituiscono un sostanziale pericolo per la salute umana e per tanto verrà avviata una procedura d’urgenza necessaria alla messa in sicurezza del sito, per poi proseguire con la bonifica dello stesso ed il relativo smaltimento dei rifiuti speciali pericolosi.

Nell’area in questione erano inoltre presenti altre tipologie di rifiuti, tra i quali tubazioni di eternit e scarti dell’edilizia.

Si provvedeva pertanto al sequestro di un’area di circa 100 mq adibita a deposito non autorizzato ed alla contestuale denuncia del trasgressore per attività di gestione di rifiuti non autorizzata, in contrasto con quanto previsto e punito dall’art. 256 D.L.vo 152/06

ARTICOLI CORRELATI