SERVIZIO DI CONTRASTO ALLA CRIMINALITA’ MIGRANTE

I militari delle rispettive Stazioni, supportati dai colleghi del Nucleo Operativo e Radiomobile, infatti, hanno intensificato il filtro sui territori di riferimento – in particolare lungo la Fondovalle Isclero e le principali arterie di collegamento – indirizzandoli ad autovetture e soggetti sospetti.
In tale contesto, dunque, è stata fermata una Fiat Brava notata aggirarsi, con fare sospetto, per le vie di quella valle e subito segalata da alcuni cittadini al 112: intercettata a ridosso di uno degli svincoli per la Fondovalle, l’auto è stata sottoposta ad accurata perquisizione e controlli.
Nulla al suo interno, tuttavia gli occupanti – 4 uomini di nazionalità rumena – sono stati condotti presso il Comando di Montesarchio per le verifiche al terminale: nessuno di loro, infatti, era munito di documenti e, dunque, è stato necessario sottoporli alle operazioni di foto-segnalamento, al cui esito è emerso che erano tutti pregiudicati, che avevano fornito generalità false (alterando il nome e/o il cognome) e che uno era sottoposto all’obbligo di dimora.
G.D., 40enne, A.C. 22enne e G.B., 21enne, tutti domiciliati in Paerete (CE), sono stati perciò deferiti in stato di libertà per il reato di Falsa attestazione o dichiarazione ad un pubblico ufficiale sulla identità (art. 495 CP), così come T.G., 26enne, che, come detto, è stato deferito anche per la violazione dell’obbligo di dimora nel comune (ove risulta domiciliato) di Giugliano in Campania (NA).
Altresì, non fornendo giustificazioni circa la loro presenza in zona, sono stati proposti al Questore di Benevento per l’irrogazione del Foglio di Via Obbligatorio.  
 

ARTICOLI CORRELATI