Ue: Bergamini (Fi), ‘o si rinnova e regredisce in modo irreversibile’

Roma, 9 apr. (Adnkronos) – “L’Europa sta affrontando i contraccolpi della propria perdita di centralità sui grandi temi geopolitici ed economici internazionali. Allo stesso modo, purtroppo, sconta gli effetti di una minore incidenza sul Pil mondiale. Il momento attuale è decisivo: o l’Unione fa un passo avanti, dimostrando la capacità politica di sapersi innovare, oppure continuerà a regredire con effetti irreversibili”. Lo ha affermato la deputata Deborah Bergamini, vicesegretario nazionale di Forza Italia e vicepresidente Ppe al Consiglio d’Europa, intervenendo alla Camera alla presentazione del libro di Marco Reguzzoni: ‘Vento di Cambiamento’.

“Se vogliamo reagire e garantire sicurezza e benessere ai 450 milioni di cittadini dei Paesi membri -ha aggiunto- dobbiamo rivedere i trattati e i meccanismi decisionali, riformando il sistema di apposizione dei veti che, così com’è, blocca l’adozione di scelte importanti. E poi è necessario cambiare l’architettura della funzione di governo, che attualmente vede il dualismo tra il presidente della Commissione e quello del Consiglio. È necessario snellire, virando possibilmente verso un’unica figura, che assuma su di sé sia la responsabilità di guida dell’Esecutivo sia quella dell’organismo che riunisce i capi di Stato e di governo. E poi c’è il tema difesa e politica estera: il traguardo di una soggettività comune è indifferibile se si vuol conferire all’Ue lo status di interlocutore efficace e credibile con le altre grandi potenze. Questi sono i punti programmatici adottati, nel corso dell’ultimo congresso, dal Ppe di cui Forza Italia è membro autorevole. Votare Forza Italia -conclude Bergamini- significa rendere più forte l’Europa nello scacchiere internazionale e tornare ad esercitare un ruolo di leadership nel mondo”.

ARTICOLI CORRELATI