VAL FORTORE: SERVIZIO DI CONTROLLO STRAORDINARIO DEI CARABINIERI CONTRO I FURTI DI RAME.

In dettaglio, si tratta di un uomo di trentasei anni di Napoli, controllato a Montefalcone di Valfortore, un quarantasettenne, un trentanovenne e un trentasettenne, provenienti dalla provincia di Napoli, fermati e controllati a Castelfranco in Miscano.

I soggetti, tutti noti alle Forze di Polizia per attività illecite tese alla consumazione di reati contro il patrimonio, si aggiravano, con fare sospetto, il primo a piedi, i restanti tre a bordo di un’autovettura, con targa straniera, nei pressi di aree periferiche dei territori succitati.

Alle formali richieste dei militari, gli uomini sottoposti al controllo, non hanno saputo fornire alcuna spiegazione plausibile in merito alla loro presenza nell’area.

Conseguentemente, sono partiti con immediatezza gli opportuni accertamenti e, dopo le verifiche del caso, sono state avanzate le proposte per l’irrogazione del foglio di via obbligatorio a carico dei quattro soggetti.

Le misure di prevenzione, una volta operative, impediranno agli interessati di tornare nei comuni di Montefalcone di Valfortore e Castelfranco in Miscano, per un periodo di tempo che potrà arrivare ad un massimo di tre anni.

Continuano serrati, dunque, i controlli dei Carabinieri anche nei territori più impervi, al fine di scongiurare furti di cavi elettrici e rame che, qualora consumati, provocano oltre al danno patrimoniale, odiosi disagi agli utenti.

ARTICOLI CORRELATI