WELCOME DAY ESN MALEVENTUM

Si è tenuto ieri, 17 novembre, alle ore 16:00, presso l'Aula Rossa del complesso di Piazza Guerrazzi, il "Welcome day", cerimonia organizzata dall'associazione universitaria ESN Maleventum per dare il benvenuto ai nuovi studenti aderenti al progetto Erasmus+ e Mundus dell'anno accademico 2015/2016, spostato a causa dell'alluvione che ha colpito Benevento lo scorso 15 Ottobre. Giorno indimenticabile, che avrebbe dovuto rappresentare il benvenuto per questi studenti provenienti da ogni parte del mondo, ma che invece ha rappresentato una vera e propria tragedia per il territorio beneventano. Nonostante ciò, i ragazzi erasmus non si sono persi d'animo e hanno aiutato come meglio potevano la città, spalando fango e ripulendo Benevento. Per questo motivo ieri si è tenuto il benvenuto ufficiale, con la presenza del Sindaco Fausto Pepe e del prefetto Maria De Feo. Hanno partecipato più di 60 studenti internazionali provenienti da Spagna, Turchia, Polonia, Vietnam, Mongolia e Bhutan. La cerimonia è iniziata con un minuto di silenzio dedicato alle vittime degli attentati terroristici di Parigi. Successivamente sono intervenuti i docenti delegati alle attività per l’internazionalizzazione dell’Università del Sannio, quali: il professore Biagio Simonetti, delegato programma erasmus +; la professoressa Lorella Canzoniero, delegata programma erasmus + dipartimento di scienze e tecnologie, il dottore Armando Lucio Simonelli, delegato programma erasmus+ dipartimento di ingegneria, il dottore Matteo Savino, delegato erasmus+: Mundus; la dottoressa Monica Facchiano, responsabile settore relazioni internazionali e il professore Massimo Squillante, prorettore. I loro discorsi si sono incentrati sull'importanza nella vita di compiere un'esperienza internazionale, che potrebbe rappresentare davvero tanto anche in un prossimo futuro e, soprattutto, su come Benevento, una piccola città del Sud Italia, si impegni tanto a mantenere vivo questo ramo internazionale, fondamentale per tantissimi studenti che vogliano fare esperienze del genere nella loro vita. Infine, la cerimonia si è conclusa con la presentazione dell'associazione Esn Maleventum, tenuta dal presidente Maria Carbone e della spiegazione di Esn Italia da parte del responsabile locale e webmaster Antonio Barbone.

 

ARTICOLI CORRELATI