Benevento ricorda la Shoah, domani al via due nuove mostre

“Benevento 1943…Racconto di una tragedia” (a cura di Ernesto Pietrantonio) e “Bombardamenti a Benevento- testimonianze” (a cura di Enzo Gravina ed Ettore Melisce).Le mostre, che saranno aperte al pubblico fino al 28 gennaio dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20, ospiteranno anche testimonianze di persone sopravvissute ai bombardamenti che colpirono Benevento nell’agosto del 1943. E, sempre nell’ambito dell’iniziativa organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Benevento, a Palazzo Paolo V dalle ore 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 sarà possibile visitare la mostra del maestro Georges de Canino “Non c’è futuro senza Memoria” ed assistere alla proiezione del cortometraggio “Il nostro Giardino dei Giusti”, prodotto dal Comune di Benevento e realizzato da Gianpaolo De Siena.

ARTICOLI CORRELATI