Comune di S.Nicola Manfredi chiede stato di calamità per i nubifragi

Le zone maggiormente colpite, secondo un sopralluogo effettuato con la collaborazione dell’Area Manutentiva dell’Ente, sono le località Palati, Paritola, Belvedere, Mezzaricotta, Centofontane, Montebello, Santa Maria Ingrisone, Maioli (Ponte Pastene e San Nicola), Pagliara e Torre Pagliara.L’istanza è stata inoltrata alle autorità competenti, ovvero alla Regione Campania, Settore Stapa CEpica; all’assessore alla Sicurezza Alimentare della Provincia di Benevento; al prefetto di Benevento, Antonella De Miro e alle associazioni di categoria.“Gli eventi calamitosi verificatesi venerdì a sabato scorsi – ha dichiarato il consigliere Carmine Nardone – hanno arrecato gravi danni all’agricoltura e alle infrastrutture locali. Le contrade di Palati, Montebello, e Centofontane sono state quelle che più delle altre hanno subito danni alle colture: tabacco, viti e ulivi. E non solo. Per questo la Giunta Comunale ha ritenuto opportuno richiedere lo stato di calamità. Per arginare i danni prodottisi faremo tutto ciò che la legge ci consente. Già abbiamo avuto contatti con le associazioni di categoria degli agricoltori. Questi ultimi, per ottenere rimborso per i danni, potranno rivolgersi al Comune di San Nicola Manfredi o alle confederazioni di appartenenza per ritirare il modulo di denuncia”.

ARTICOLI CORRELATI