Il \”quarto anno\” Barbeno di Brescia dirigerà il derby al Menti di Castellammare di Stabia

Atletico Roma – Barletta Denis Santonocito di Abbiategrasso (Fiorito-Della Rocca)
Andria BAT – Ternana Maurizio Mariani di Aprilia (Raparelli-Grispigni)
Foggia – Cosenza Amerigo Aloisi di Avezzano (Pegorin-Servilio)
Foligno – Cavese Mirko Mangialardi di Pistoia (Zucca-Santoro)
Gela – Pisa Claudio Gavillucci di Latina (Signoriello-Napolano)
Juve Stabia – Benevento Luca Barbeno di Brescia (Sani-Raffaelli)
Siracusa – Lucchese Marco Di Bello di Brindisi (Tozzi-Ernetti)
Viareggio – Taranto Luca Pairetto di Nichelino (Gotti-Iorizzo)
Virtus Lanciano – Nocerina Emanuel Tidona di Torino (Mosca-Croce)
Luca Barbeno è nato a Brescia il 26 luglio 1981 è un "quarto anno" candidato alla promozione nella Can A e B nella prossima stagione. Gli assistenti saranno toscani: Lorenzo Sani di Empoli e Franco Raffaelli di Lucca. 
Con lui il Benevento non ha mai perso. Ha all’attivo due vittorie, con il Gallipoli per 3-0 con doppietta di Clemente e gol di Statella nella stagione 2008-2009, l’anno prima con l’Igea sempre in casa (1-0 e gol di Clemente) e quest’anno, 0-0 al Ciro Vigorito contro il Taranto. Un solo precedente con le vespe vittoriose a Foligno per 1-0. In occasione del match contro il Taranto nel quale cacciò fuori Antonazzo e nel finale scrisse dei fattacci con baruffe tra le due parti (giocatori), ma non decretò due clamorosi rigori a favore dei giallorossi.
Questo il suo score:
                           Partite         Segno 1 – %       Segno X – %      Segno 2 – %    Rigori     Espulsi
totali                       60             28 46.67%           20 33.33%        12 20%           17          27
1aDiv. (ex C1)          32             15 46.88%           10 31.25%         7 21.88%         9          12
2aDiv. (ex C2)          26             12 46.15%             9 34.62%         5 19.23%         8          14

ARTICOLI CORRELATI