Ha riscosso grande interesse e notevole partecipazione la manifestazione “Pedalando sulle Colline Beneventane” promossa dall’associazione Sportiva Traiano Velo Club di Sant’Angelo a Cupolo, dal Comune di Sant’Angelo a Cupolo, dalla Pro Loco di Benevento Samnium e dal CSI.
Andare in bicicletta nel tempo libero, per una semplice escursione in giornata o per una vacanza, è bello e divertente, consente di fare del sano movimento e, se in simpatica compagnia, di socializzare. Ci si immerge nella natura, si scoprono lentamente le bellezze del territorio, si visitano le emergenze naturali, culturali ed artistiche. Si fanno piacevoli e imprevisti incontri, con abitanti del posto o altri escursionisti; si gustano le specialità eno-gastronomiche locali mentre si fa un’esperienza fisica molto piacevole. E per i più “sportivi” è una bella sfida e un divertimento allungare progressivamente chilometri e altimetrie.
Ricordiamo che l’evento, era inserito nel programma MTB South Experience, e si è sviluppato per 11 tappe in tutto l’Italia. Il concentramento dei partecipanti è avvenuto a Sant’Angelo a Cupolo, subito dopo la partenza per Benevento per poi concludere in località Perrillo con Mountain bike, in E-Bike, in Ibrida, etc.
La tappa è stata divisa in due itinerari, entrambi di 35 Km.: uno, definito “rosso”, che ha presentato maggiori difficoltà poiché ha affrontato sentieri; l’altro “verde”, è stato accessibile anche ai meno abili e preparati.
Scopo della tappa Beneventana , come è stato sottolineato dai promotori Nicola Leone dell’ASD Traiano Velo Club e da Giuseppe Petito della Pro loco di Benevento è stato quello di conciliare l’attività fisica della pedalata con il piacere psico-fisico di riscoprire percorsi naturalistici, paesaggistici, archeologici, monumentali che si ritrovano lungo il percorso di avvicinamento che nella stessa antica Maleonton.
Peraltro in Città sono state previste anche soste nei luoghi simbolo come il Teatro Romano, il sito dei Santi, l’Arco di Traiano, il Museo del Sannio, l’Hortus Conclusus, Rocca dei Rettori.
ARTICOLI CORRELATI