Vaccino antimeningite. ASL: “Circa 10mila persone vaccinate nonostante fornitura discontinua”

Dall’inizio dell’anno, a seguito  di un allarme diffuso in tutta Italia per una presunta epidemia di meningite, è aumentata enormemente la richiesta di vaccino antimeningococcico.
La nostra ASL, come tutte le ASL della Campania e del resto del Paese,  è stata rifornita in maniera irregolare per carenza del prodotto presso la ditta produttrice, non preparata ad affrontare un così vistoso incremento di richieste.
L’Azienda Sanitaria di Benevento  ha continuato a garantire il vaccino gratuitamente alle fasce di età previste dal decreto della Regione Campania di gennaio e  dal Piano Nazionale Vaccini, in aggiunta  lo rende disponibile anche a tutti coloro che ne fanno richiesta in modalità  di  “co-pagamento”.
Questa opportunità, resa disponibile a tutta la nostra comunità,  ha ovviamente inciso sulla  situazione, con conseguente sovraffollamento dei Centri vaccinali e sempre maggiore richiesta di vaccino antimeningite.
Si è comunque riusciti a fronteggiare questa situazione con l’impegno  di tutti gli  operatori  coinvolti.
Le forniture sono state discontinue per le difficoltà di produzione, ma ci si è  impegnati per soddisfare tutte le richieste.
Attualmente i problemi di produzione interessano soprattutto il vaccino antimeningococco B ,  l’Azienda farmaceutica ha assicurato una prossima fornitura per la prima quindicina del mese di giugno
La tutela della salute della cittadinanza è l’obiettivo prioritario di una Azienda Sanitaria, ma anche il perseguimento della serenità di tutti coloro che, pur in mancanza di dati epidemiologici di allarme, ritengono di volersi vaccinare.
Questa attenzione ha comportato la scelta di mantenere attiva la formula della disponibilità della vaccinazione  in co-pagamento,  garantendo in tal modo la vaccinazione ad una platea più ampia e non solo a chi ne avrebbe avuto diritto.
L’emergenza sembra avviarsi alla conclusione, la Ditta che fornisce l’intera Regione Campania ha assicurato finalmente la continuità delle forniture.
Al di là di volgari speculazioni scandalistiche di basso profilo, fa piacere sottolineare anche il vantaggio economico offerto dall’ASL ai cittadini,  fornendo il vaccino al prezzo  pagato dall’Azienda, comunque molto inferiore a quello di mercato.
Quest’anno sono state vaccinate 9.973 persone a fronte delle  1.798 del corrispondente periodo dell’anno  precedente.
Con una fornitura corrispondente  alle richieste inviate alla Ditta fornitrice  il numero sarebbe stato di gran lunga maggiore.
Questa la evidenza dei fatti e dei numeri. Questa la risposta a chi cerca la polemica e la denigrazione del lavoro e dell’impegno degli operatori della Azienda Sanitaria di Benevento.

ARTICOLI CORRELATI