L\’Atletico Roma supera il Pisa per 3-1 nell\’anticipo del Flaminio

Ventesima giornata di Lega Pro girone B, l’Atletico Roma ha la grande opportunità, in casa contro il modesto Pisa in piena bagarre play-out, di ridurre momentaneamente le sette lunghezze di distanza dalla capolista Nocerina ed accrescere il divario sul Benevento, staccato di due punti dai capitolini.
L’occasione è di quelle ghiotte alla luce del fatto che proprio Nocerina e Benevento si affronteranno nel posticipo dell’attuale turno di campionato, il big match della ventesima giornata. L’Atletico con una vittoria può mettere pressione ad entrambe, il Pisa inseguirà l’impresa di ottenere punti al Flaminio utili per rifiatare e tenere lontane Cavese e Foligno, stabili all’ultima piazza della classifica.
Apparentemente un incontro in discesa per i padroni di casa, il primo tempo al contrario racconta altro. Ospiti in vantaggio al sedicesimo minuto con Mosciaro, abile a sfruttare un cross di Carparelli ed a colpire di testa, respinge il portiere ma l’attaccante pisano realizza con un tap-in. L’Atletico, in difficoltà di gioco, si riversa comunque in attacco alla ricerca del pari che arriva al 34° grazie ad un colpo di testa del centrale Pelagias imbeccato da una precisa punizione di Baronio.
Da questo momento in poi un incontro equilibrato si trasforma in predominio territoriale per i padroni di casa, che sfruttano una migliore condizione atletica e il più alto tasso di qualità a disposizione. La ripresa è un assolo capitolino, al 58° minuto arriva la rete del vantaggio con un tiro di Franchini dal centro dell’area di rigore, ancora decisivo un calcio piazzato di Baronio, il leader dell’Atletico. La partita si chiude definitivamente sei minuti dopo, quando l’arbitro concede un penalty agli uomini di Incocciati che il bomber Ciofani realizza con precisione. Da segnalare l’espulsione di Fanucchi a causa di un duro intervento a centrocampo su un avversario.
La partita si trascina verso il fischio finale, l’Atletico Roma ha meritato ampiamente la vittoria, legittimando nel secondo tempo la netta superiorità tecnica e di classifica. La Nocerina ora non è più un miraggio; il Benevento può riaprire un campionato finora nettamente a pannaggio dei rossoneri.
ATLETICO ROMA – PISA 3-1
Marcatori: 17’ Mosciaro (P); 35’ Pelagias AR), 58’ Franchini (AR), 65’ rig. Ciofani (AR).
ATLETICO ROMA (4-2-3-1): Ambrosi; Mazzarani, Doudou (54’ Padella), Pelagias, Angeletti; Baronio (83’ Romondini), Miglietta; Esposito, Caputo, Franchini (86’ Babù); Ciofani. A disposizione: Previti, Tombesi, Chiappara, Chiaretti. Allenatore: Incocciati.
PISA (4-3-1-2): Lanni; Ton (52’ Audel), Bizzotto, Gimmelli, Sereni; Fanucchi, Passiglia, Favasuli (67’ Guidone); De Oliveira Pedro (79’ Ilari); Carparelli, Mosciaro. A disposizione: Pugliesi, Cerone, Miani, Reccolani. Allenatore: Semplici.
Arbitro: Sig. Daniele Ceccarelli di Terni.
Note: Cielo sereno e terreno di gioco in condizioni mediocri. Temperatura: 9°C. Presenti circa 500 spettatori, dei quali più di un centinaio sistemati nei settori riservati agli ospiti (curva sud e tribuna scoperta). Incasso non comunicato. Recupero: primo tempo 2 ‘, secondo tempo 4’. Ammoniti: Doudou, Padella (AR); Ton, Sereni, Passiglia (P). Espulso al 68’ Fanucchi (P) per condotta violenta a centrocampo su Franchini (AR). Angoli: 6-2 a favore dell’Atletico Roma.

 

beneventofree.it

ARTICOLI CORRELATI