Benevento in fiore, 17-18-19 maggio in villa comunale: quando il verde è protagonista

Ci siamo quasi, manca poco all’inaugurazione della settima edizione della mostra -mercato Benevento in Fiore 2024. Un’esplosione di colori e profumi inonderà la bellissima villa comunale di Benevento, location d’eccezione per un appuntamento che si conferma uno dei più attesi dell’anno. Tantissimi gli espositori che anche quest’anno saranno presenti con i0 loro prodotti che, con vivo entusiasmo, passione ed originalità, allestiranno i loro stand con meraviglie da non perdere.

Tre giorni da vivere tutti d’un fiato, passeggiando in un’atmosfera dove regna sovrana la natura in tutta la sua bellezza.

Promossa e organizzata dall’Associazione Sannitamania, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Benevento, ‘Benevento in Fiore’ è una manifestazione nata per contribuire a riportare la natura al centro della cultura, in un processo di integrazione di cui oggi è impensabile fare a meno.

Nel contesto dell’emergenza ambientale la cultura verde è un linguaggio universale che può cominciare anche dallo spazio ristretto di un terrazzo. Attraverso la partecipazione di esperti vivaisti Benevento in fiore si propone come laboratorio di idee e stimolo per la diffusione e lo sviluppo della conoscenza e dell’uso di piante adatte ad essere coltivate nei nostri giardini e balconi.

Oltre a Futuridea e all’Ordine dei dottori Agronomi e Forestali che vi accompagnerà tra le meravigliose piante del bellissimo parco cittadino (Venerdì 17 e domenica 19, prenotazioni su whatsapp 3938916882), tanti i laboratori da poter fare sabato 18 maggio (ore 12.00/18.00) e domenica 19 maggio (ore 12.00/16.00):

  • Seminario sugli Oli Essenziali: loro proprietà ed utilizzi fitoterapici

Laboratorio della Piramide Olfattiva – per esplorarne benefici e conoscerne le proprietà terapeutiche e medicinali e come possono essere integrati nella nostra vita quotidiana.

Ogni incontro avrà la durata di 1 ora, prenotazione obbligatoria via whatsapp 391-3397313

  • Laboratori di ceramica: Modellato e decorazione

Laboratorio modellato, sabato 18 maggio. Mattina: dalle 10.00 alle 12.00 Adulti e ragazzi (dai 15 anni in su) costo 10 € a persona. Pomeriggio: dalle 16.00 alle 18.00 Bambini (dai 6 ai 12 anni) costo 8 € a bambino

Entrare in contatto con l’argilla permetterà di allenare le capacità di manipolazione e di sentire il contatto con la terra.

Prenotazioni su whatsapp 3454224700

Laboratorio decorazione, domenica 19 maggio. Mattina: dalle 10.00 alle 12.00 Bambini (dai 6 ai 12 anni) costo 8 € a bambino. Pomeriggio: dalle 16.00 alle 18.00 Adulti e ragazzi (dai 15 anni in su) costo 10€ a persona

L’obiettivo è scatenare la propria fantasia con l’uso di colori per ceramica e pennelli decorando un oggetto.

Prenotazioni su whatsapp 3454224700.

  • Laboratorio creazione fiori di stoffa: la realizzazione a mano dei fiori si basa sull’utilizzo di stoffe riciclate cucite in modo da creare bellissimi decorazioni adatti ad impreziosire cappelli, abiti, calzature e accessori moda raffinati ed esclusivi.

Prenotazioni su whatsapp 3207704586.

Sabato 18 maggio, inoltre, alle ore 18.00, sempre nella splendida Villa “Umberto I”, il momento dedicato ai libri, con la presentazione di due volumi: “Giorni” di Giovanna Santamaria, Editoriale Sometti, e “Quella volta che mia moglie ha cucinato i peperoni” di Arianna Mortelliti, Mondadori; con la partecipazione di Alessandra Mortelliti, attrice.

(“… Nonno, scusa se scrivo libri…”: così ama ripetere Arianna Mortelliti, nipote di Andrea Camilleri, scrittore, sceneggiatore, regista e drammaturgo italiano, che ha raggiunto la popolarità dalla fine degli anni novanta per aver ispirato la serie televisiva di grande successo Il commissario Montalbano trasmessa da Rai 1).

Domattina intanto, giovedì 16 maggio, alle ore 10.30, presso il Bar delle streghe di Palazzo Paolo V si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’evento, il cui taglio del nastro è previsto per le ore 10.30 di sabato 18 maggio alla presenza delle istituzioni.

ARTICOLI CORRELATI