Benevento, Non sono previsti interventi di profilassi o disinfestazione per i casi di scarlattina

Il dirigente del settore Servizi al Cittadino, Vincenzo Castracane, comunica che, a seguito della segnalazione da parte del dirigente scolastico di un caso di scarlattina presso un istituto comprensivo cittadino, ha provveduto ad informare l’Asl Bn1 chiedendo chiarimenti e le eventuali misure da adottare.

Relativamente alla richiesta formulata, la responsabile del servizio dell’Asl Bn1 ha precisato quanto segue:

– la scarlattina è una malattia batterica, trasmessa da persona a persona, caratterizzata dalla comparsa di un esantema cutaneo;

– ha un’incubazione variabile da 10 a 21 giorni ed un’evoluzione benigna;

– l’ammalato, trattato con opportuna terapia antibiotica, non è più infettante dopo 48 ore dall’inizio della terapia.

Inoltre, si precisa che la circolare del Ministero della Salute relativa ai “Provvedimenti da adottare nei confronti di soggetti affetti da alcune malattie infettive e nei confronti dei loro contatti” non prevede interventi di profilassi sulla comunità scolastica, né interventi di disinfezione degli ambienti e, quindi, di chiusura dell’edificio scolastico.

ARTICOLI CORRELATI