Giornata mondiale diabete, “L’isola che non c’è” Onlus e Dragoni Sanniti in piazza a San Giorgio del Sannio

In occasione della giornata mondiale del diabete, il 18 Novembre 2018 le mamme di bambini e ragazzi diabetici, volontarie dell’associazione “L’isola che non c’è” Onlus, grazie al patrocinio del Comune di San Giorgio del Sannio e del Comune di Calvi, saranno lungo Viale Spinelli per informare e far conoscere il diabete mellito tipo 1, grazie anche alla presenza di esperti in ambito medico.
Sarà possibile avere chiarimenti e consigli sulla gestione del diabete (ad esempio come avere un corretto stile di vita, un corretto regime alimentare ed un adeguato esercizio fisico) e si potrà effettuare, gratuitamente, il controllo glicemico per una prima valutazione sul rischio del diabete di tipo 2.
Inoltre, grazie alla presenza dell’ASD Rugby Dragoni Sanniti, ci saranno attività ludiche, animazione e dimostrazione di azioni di gioco.
L’associazione “L’isola che non c’è” Onlus, nata da genitori con bambini e giovani a cui è stato diagnosticato il diabete mellito tipo 1, ha lo scopo preminente di svolgere attività finalizzate alla promozione della conoscenza del diabete giovanile, al fine di favorirne la diagnosi precoce e la cura efficace, combattere le discriminazioni nelle cure, nelle scuole, nello sport, nel lavoro e nella società, sensibilizzare gli organismi politici, amministrativi, scolastici e sanitari regionali e locali al fine di migliorare l’assistenza ai giovani diabetici e alle loro famiglie e garantire che la prestazione delle cure a favore dei bambini e giovani con diabete sia attuata ovunque in modo omogeneo ed ottimale.

I principali sintomi clinici del diabete di tipo 1 sono i seguenti:
• aumento della quantità di urina emessa, che può superare i 2 litri nelle 24 ore (poliuria);
• aumento della sete (polidipsia);
• dimagrimento improvviso non dovuto a variazioni nella dieta (polifagia paradossa).

ARTICOLI CORRELATI