Giro d’Italia 2024 10a e 11a tappa – previsioni 3Bmeteo “Meteo Ufficiale del Giro”

Martedì 14 maggio 2024: 10a tappa POMPEI – BOCCA DELLA SELVA (Cusano Mutri – Benevento)

Km: 142

Dislivello: 2.800 metri

Difficoltà: ***

Tappa 10 del Giro d’Italia con condizioni meteo buone. Si parte alle 13:00 da Pompei con il sole e temperatura intorno ai 24, 25 gradi. A metà percorso, intorno a Camposauro, qualche nuvola in più, ma senza grandi conseguenze e con temperatura intorno ai 20, 21 gradi. Durante la discesa successiva cielo poco nuvoloso, ma con temperature che torneranno a salire, fino a valori sui 24, 25 gradi. La parte finale, con la salita verso Cusano Mutri Bocca della Selva, tornerà a vedere qualche nuvola in più, con la possibilità di un breve piovasco nei chilometri finali della tappa (probabilità di pioggia 50%). Ai 1.400 metri dell’arrivo temperature più basse, sui 14, 15 gradi. Ventilazione sempre nel complesso debole.

 

Mercoledì 15 maggio 2024: 11a tappa FOIANO DI VAL FORTORE (Benevento) – FRANCAVILLA AL MARE (Chieti)

Km: 207

Dislivello: 1.850 metri

Difficoltà: **

 

Tappa 11 del Giro con un po’ di variabilità nella parte appenninica, ma nel complesso asciutta. Si parte da Foiano di Val Fortore alle 12:00 con solo qualche nuvola e temperatura intorno ai 20 gradi. La nuvolosità tenderà ad aumentare fino ad arrivare sulla costa molisana, ma senza precipitazioni. Nel tratto costiero fino a Francavilla al Mare, cielo poco nuvoloso. Temperature sempre comprese tra 22 e 25 gradi.

—–

Le previsioni meteo sono rilevanti per tutte le competizioni sportive, diventano fondamentali per gli atleti del Giro d’Italia che passano dalla pianura ai tratti in montagna nel giro di poche ore, con influenze su sicurezza, prestazioni e risultati di gara.

Dal Village del Giro d’Italia i meteorologi di 3Bmeteo accompagnano i ciclisti con le informazioni sulle variazioni climatiche attese. Allo stand 3Bmeteo il pubblico che segue il Giro può mettersi alla prova con il Meteo Quiz per approfondire la propria conoscenza meteo-climatica con le domande create dagli esperti di 3Bmeteo.

ARTICOLI CORRELATI