Pepe: “Ikea conferma il proprio interesse ma chiede tempo per definire gli impegni”

“Preliminarmente vorrei che fosse chiaro che ci troviamo di fronte ad una Piattaforma logistica di livello regionale. L’unica in Campania di cui al momento esiste uno Studio di fattibilità già approvato. Studio – ha spiegato il sindaco Fausto Pepe – che è già vaglio del tavolo tecnico istituito dalla Regione. Peraltro, gli stessi tecnici regionali hanno voluto sottolineare la strategicità dell’investimento e ci hanno invitato a fare un ulteriore salto di qualità poiché la Piattaforma insiste sulla tratta ferroviaria Napoli-Bari, e cioè l’unica opera strategica nel Mezzogiorno già parzialmente finanziata. Insomma, attraverso quest’iniziativa abbiamo rotto gli schemi di marginalità in cui versava il nostro territorio e lo abbiamo candidato ad essere strategico rispetto all’intero Mezzogiorno, come del resto è stato evidenziato nella stessa lettera fattaci pervenire dall’Ikea. La prima comunicazione ufficiale che perviene al Comune dopo le interlocuzione degli scorsi mesi”.Nella missiva (indirizzata, peraltro, anche al presidente della Regione Campania, all’assessore regionale alle Attività Produttive, all’assessore regionale ai Trasporti e al presidente della Provincia) Ikea ricorda di “avere da tempo pianificato nel proprio piano di sviluppo ed investimenti la realizzazione in Benevento di una piattaforma logistica a servizio delle proprie unità di vendita nel centro-sud Italia e per i Paesi del Mediterraneo.Tuttavia – si legge ancora nella lettera -, le recenti difficoltà economiche che hanno investito l’economia mondiale e la contrattazione della domanda internazionale, hanno portato ad una ridefinizione dei piani di sviluppo di Ikea nei paesi che si affacciano sul fianco est del Mediterraneo e nei Balcani. In conseguenza di tale ridefinizione, l’esigenza di realizzare una piattaforma logistica a Benevento (a servizio del centro-sud Italia e del bacino del Mediterraneo orientale) non risulta ad oggi programmabile”.Ikea ricorda poi di aver sottoscritto un Contratto di opzione con il Consorzio Toscano Cooperative – CTC Soc. Coop, promotore del complesso di logistica in Benevento, che scade le mese di luglio del 2011. Data, quest’ultima, “entro la quale – si legge ancora nella lettera – Ikea si riserva la facoltà di confermare il proprio interessamento alla realizzazione dell’investimento relativo alla piattaforma logistica, mediante la sottoscrizione di un contratto preliminare di compravendita di terreno condizionato all’ottenimento dei permessi e delle autorizzazioni necessarie”.Per questo motivo il sindaco ha chiarito che “Ikea in sostanza dice che non è, per così dire, “bancabile” un investimento di tale portata nell’attuale momento di crisi mondiale. Va ricordato, infatti, che l’investimento del colosso svedese ammonta a circa 250 milioni di euro, ampliabile fino 500 milioni di euro. Di qui il momentaneo stop procedurale. Tutto ciò, comunque, deve essere visto come un ulteriore stimolo ad accelerare l’iter burocratico che porterà alla sottoscrizione dell’accordo di programma pubblico. Nel pomeriggio sarò a Napoli per incontrare il presidente Bassolino e parlare proprio di alcune questioni legate alla Piattaforma logistica”.Nel corso della conferenza stampa il sindaco ha, infine, riservato anche qualche stilettata all’opposizione: “Non si può gioire, come ha fatto qualche esponente della minoranza, di fronte alla peraltro non corretta notizia di un disimpegno di Ikea. Chi lo fa si pone fuori da un dibattito politico serio e costruttivo e, tra l’altro, dimostra di non avere a cuore le sorti della propria città ma solo quelle della propria parte politica”.

ARTICOLI CORRELATI