Accordo Comune-Asi Lab per internet veloce su tutto il territorio

Il progetto consentirà alla città di Benevento di essere il primo capoluogo di provincia italiano ad essere totalmente coperto da una connettività a banda larga wireless.“Quest’accordo finalmente annullerà in tempi certi e brevi l’attuale digital divide – ha spiegato l’assessore all’Urbanistica, Aldo Damiano – consentendo a tutti i cittadini, compresi quelli che abitano nelle aree rurali, e a tutte le imprese di poter finalmente usufruire di quei servizi di connettività veloce ad internet sino ad oggi non erogati in moltissime parti del territorio comunale. Tale accordo, inoltre, prevede che la Asi Lab realizzi un hotspot gratuito nell’area di piazza Roma a cui tutti i cittadini potranno liberamente accedere. Inoltre, l’azienda fornirà gratuitamente all’ente la videosorveglianza di un sito comunale da individuarsi a cura del Comune”.Dal punto di vista tecnologico le reti WiFi metropolitane progettate da Asi Lab sono di tipo mesh, in cui il traffico viene instradato via wireless da un access point WiFi – ma sarebbe più appropriato definirlo router wireless – sino al punto di accesso in fibra ottica più vicino. In questo modo non è necessario dotare ciascun access point di una connessione cablata verso la dorsale WAN.I servizi realizzabili sono i più diversi e per vari tipi di utilizzatori: dagli utenti privati o aziendali (telefonia VoIP fissa e mobile, accesso a Internet senza fili…) alla comunità in generale (videosorveglianza con telecamere IP, monitoraggio e informazioni sui trasporti pubblici, controllo del traffico…), sino alle forze dell’ordine (stazioni di controllo del territorio, scambio di dati con la Centrale, radiolocalizzazione…).

ARTICOLI CORRELATI