Redditi trasparenti, graduatoria amministratori: Delcogliano la più ricca del Comune di Benevento

Quanto guadagnano Sindaco, assessori e consiglieri? Secondo quanto emerge dalla graduatoria dei redditi online disponibili sul sito del Comune di Benevento, come riportato dal oggi dal quotidiano il Mattino, la più ricca dell’ente è l’assessora Felicita Delcogliano con ben 258.882 euro.

Per quel che riguarda la giunta al secondo posto il Sindaco Mastella con 241.115 euro, mentre il bronzo va all’assessore Oberdan Picucci con 87.724 euro. A seguire Rossella Del Prete 53.195 euro, Luigi Ambrosone 51.047 euro, Luigi De Nigris 48.663 euro, Maria Carmela Serluca 46.231 euro, Patrizia Maio 29.524 euro, Mario Pasquariello 39.284 euro, Antonio Reale 18.080 euro.

Nel consiglio: Gino De Minico 180.594 euro, Maria Grazia Chiusolo 84.377 euro, Nanni Russo 75.132 euro, Giovanni Zanone 52.436 euro, Francesco De Pierro 41.679 euro, Angelo Feleppa 37.829 euro, Vincenzo Lauro 37.845 euro, Luigi Scarinzi  con 35.429 euro e che ha donato il 2 per mille al PD, Antonio Puzio 30.328 euro, Patrizia Callaro con 30.090 euro. A seguire Cosimo Lepore con 30.056 euro, Nicola Sguera con 29.790 euro, Renato Parente con 27.963 euro, Pina Pedà con 27.852 euro, Italo Di Dio con 26.581 euro, Annarita Russo con 26.056 euro, Marianna Farese con 25.451 euro, Marcellino Aversano con 24.120 euro, Vincenzo Sguera con 23.372 euro, Raffaele Del Vecchio con 21.702 euro. Infine Anna Orlando con 18.782 euro, Luca Paglia con 18.156 euro, Floriana Fioretti con 16.343 euro, Giovanni Quarantiello con 14.136 euro, Antonio Capuano con 13.356 euro, Delia Delli Carri con 13.198 euro, Annalisa Tomaciello con 7.455 euro, Angela Russo con 6.342 euro, Domenico Franzese con 5.084 euro, Giuliana Saginario con 2.539 euro Marialetizia Varricchio 2.410.

Le ultime due consigliere dichiarano sono l’indennità di carica. Nella graduatoria non compare Angelo Reale poiché subentrato nel consiglio, a De Nigris, poche settimane fa.

I redditi illustrati sono lordi non vengono, quindi, considerate imposizioni fiscali, detrazioni e deduzioni. Ragion per cui risulta complessa la determinazione di un reddito netto.

Tra le curiosità emerge che sono in pochi coloro che destinano l’8 per mille a istituzioni, il
5 per finalità sociali ed il 2 a partiti politici. Raffaele Del Vecchio destina l’8 per mille alla Chiesa cattolica e il 5 ad associazioni di volontariato. La Fioretti ha destinato l’8 per mille alla chiesa cattolica; mentre Luigi Scarinzi è l’unico ad aver donato il 2 per mille a partiti politici, il PD.

 

ARTICOLI CORRELATI