San Nicola Manfredi: assegnati gli assessorati e le deleghe in consiglio

Il 22 giugno l’insediamento dell’assise.

Due assessori donna in Giunta e deleghe più innovative ed in linea con le esigenze del territorio. A poco più di dieci giorni dal risultato amministrativo del 5 giugno, a San Nicola Manfredi il riconfermato primo cittadino Fernando Errico ha definito la squadra di governo, assegnando a tutti gli eletti le deleghe. “Queste non sono delle onorificenze – precisa il sindaco – ma delle assunzioni di responsabilità che comportano impegno e dedizione da parte di tutti”. A guidare l’esecutivo dunque saranno: Angelo Capobianco vicesindaco ed assessore al bilancio, finanze e patrimonio, tributi, rapporti con la soget, programmazione economica e finanza innovativa, spending review, politiche abitative. Nico Ciampa assessore ai lavori pubblici, viabilità e manutenzione, servizi cimiteriali, toponomastica, urbanistica, pubblica illuminazione, arredo e decoro urbano, fondi europei, agricoltura, artigianato ed attività produttive. Giovanna Coviello assessore all’organizzazione e risorse umane, trasparenza e semplificazione amministrativa, suap, politiche culturali, ambiente, raccolta differenziata, politiche energetiche, reti idriche fognarie e depurazione, rapporti con il consiglio. Giuliana Bosco assessore alla pubblica istruzione, mensa scolastica, edilizia e manutenzione scolastica, trasporto scolastico.

Oltre ai quattro assessori che formeranno la Giunta comunale, sono state attribuite ai consiglieri di maggioranza le seguenti deleghe: Antonello Petrucciano si occuperà di sport, tradizioni popolari, rapporti con enti, associazioni e comitati culturali, politiche di sviluppo e valorizzazione delle frazioni, protezione civile, automezzi comunali. Pietro Iuliano sarà consigliere delegato ai contenziosi, affari legali e servizi demografici, mentre Carmine Fiore ai rapporti e tutela dei consumatori, rapporti con le libere professioni ed esercizi pubblici. A Livia Cimaglia saranno affidate le deleghe al welfare e sanità, accoglienza ed integrazione, pari opportunità, politiche della famiglia, dell’infanzia e giovanili, comunicazione istituzionale e marketing territoriale. Il sindaco manterrà le deleghe alla Sicurezza e Polizia Municipale.

In attesa del primo consiglio comunale di insediamento in programma il prossimo 22 giugno alle 15.30, durante il quale si procederà agli atti di rito, quali la convalida degli eletti, il giuramento del Sindaco, la costituzione e nomina della Commissione Elettorale e della commissione comunale per la formazione degli elenchi dei giudici popolari, la maggioranza consiliare del gruppo “Progetto per S. Nicola” ha già individuato il capogruppo, il consigliere comunale Antonello Petrucciano ed il vice Livia Cimaglia.

Riteniamo fondamentale cominciare a lavorare fin da subito – spiega il sindaco Errico. Avviamo questa consiliatura nel cuore di una grande crisi che ha colpito tutto il nostro Paese, ma la vera sfida – sottolinea – è riuscire a governare con coraggio e serietà dando risposte serie e concrete ai nostri concittadini, attuando il nostro programma e coinvolgendo tutti nelle scelte amministrative”.

ARTICOLI CORRELATI