COVID: DRAGHI, 4 VACCINI SICURI ED EFFICACI, CHIAVE PER SUPERARE CRISI

'Vaccinare quante più persone nel più breve tempo possibile'

“Il 26 marzo 2020, il Consiglio Europeo  riconosceva la pandemia di Covid-19 come una sfida senza precedenti  per l’Europa.

A un anno di distanza, dobbiamo fare tutto il possibile  per una piena e rapida soluzione della crisi sanitaria.

Sappiamo come  farlo: abbiamo quattro vaccini sicuri ed efficaci. Tre sono già in via di somministrazione, mentre un quarto, quello di Johnson & Johnson,  sarà disponibile da aprile.

Ora il nostro obiettivo comune deve essere ora quello di vaccinare più persone possibile, nel più breve tempo  possibile”. Così il premier Mario Draghi, nelle comunicazioni al  Senato in vista del Consiglio europeo al via da domani.

“Vaccinare quante più persone nel più breve tempo possibile”, l’imperativo del governo, che ha visto nelle “prime settimane di marzo somministrazioni più che raddoppiate”. Per Draghi è “importante procedere spediti”, ma “più importante vaccinare fragili e anziani” con i “4 vaccini sicuri ed efficaci” approvati, che sono la “chiave per superare la crisi”.

L’accelerazione della campagna vaccinale è già visibile nei dati: nelle prime 3 settimane di marzo, la media giornaliera è stata quasi di 170mila dosi quotidiane, più del doppio rispetto ai due mesi precedenti. Questo è avvenuto nonostante lo stop temporaneo ad AstraZeneca, compensato dall’aumento delle vaccinazioni con Pfizer. Il nostro obiettivo è portare presto le somministrazioni a 500mila dosi al giorno. Se paragonate al resto d’Europa, le cose qui vanno già abbastanza bene. L’Unione Europea però si colloca dietro molti altri paesi per i noti motivi”.

ARTICOLI CORRELATI