“FESTA AFMAL AL FATEBENEFRATELLI DI BENEVENTO”

L’A.F.Ma.L, “Associazione con i Fatebenefratelli per i Malati Lontani, è una libera Associazione umanitaria senza fini di lucro, impegnata nell’ambito dell’emergenza sanitaria e nello sviluppo di iniziative per la solidarietà internazionale.

L’A.F.Ma.L è nata 35 anni fa, il 30 ottobre 1979, per desiderio di Fra Luigi Marchesi o.h., suo ideatore e cofondatore.

Riconosciuta idonea ad operare nel settore del volontariato civile dal Ministero degli Esteri Italiano, è tra le organizzazioni riconosciute dall’Unione Europea.

Dal 2004 è iscritta nell’elenco delle Organizzazioni di Volontariato del Dipartimento di Protezione Civile.

L’A.F.Ma.L è patrocinat e supportata nelle sue attività dall’Ordine Ospedaliero di S.Giovanni di Dio, detto, in Italia, dei Fatebenefratelli.

La Sezione A.F.Ma.L di Benevento, diretta dalla Presidente D.ssa Antonia G.Galluccio, con il Superiore Fra Angelico Bellino o.h., ha organizzato, come di consueto, una mostra di prodotti artigianali locali ed una vendita di beneficenza diprodotti tipici, in collaboraione con il personale tutto dell’Ospedale e con i gruppi di volontariato, i cui proventi hanno lo scopo di sostenere l’A.F.Ma.L in un programma di raccolta fondi da devolvere alla costruzione del centro diurno e della scuola per disabili di Manila(Filippine), che interessa bambini disabili ospiti e scolari nell’Istituto diretto dai Fatebenefratelli a Manila.

Questo programma è già iniziato da alcuni anni attraverso l’attivazione di ambulatori di base e specialistici, con fornitura di attrezzature e formazione professionale, così da qualificare le attività sanitarie di base (medicina di quartiere, educazione sanitaria, igiene ambientale), in un quartiere nel quale le strutture igienico-sanitarie sono carenti così come l’educazione sanitaria.

A sostenere questa importantissima iniziativa, insieme al Padre Provinciale, fra Gerardo D’Auria o.h. , al Presidente Nazionale dell’A.F.Ma.L, Fra Pietro Cicinelli o.h., al Padre Superiore dell’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, fra Angelico Bellino o.h., al Direttore Amministrativo, Dr. Giovanni Carozza, nonché la Presidente della Sezione A.F.Ma.L locale, d.ssa Antonia G.Galluccio.

Con questa Festa si intende ricordare, ogni anno, la genuina vocazione dei Fatebenefratelli di soccorrere per amore di Dio chi vive nella sofferenza e nel bisogno nelle zone più povere della Terra, indipendentemente dal credo religioso, politico e dal colore della pelle, invitando i concittadini a partecipare con il consueto slancio e generosità, in un anno particolare in cui i Fatebenefratelli festeggiano 400 anni di presenza a Benevento 1614-2014.

Inoltre proprio dieci anni fa avveniva l’incontro con il Premio Nobel, la Professoressa Rita Levi Montalcini, a Benevento, promosso proprio dall’Ospedale Fatebenefratelli di Benevento, con la nascita della collaborazione tra la sua “Fondazione” che porta il suo nome, e la nostra Associazione A.F.Ma.L, divenuta operante in favore delle popolazioni più sfortunate della Terra ed in particolare di quelle del Continente Africano.

 

ARTICOLI CORRELATI