Settimana Scientifica. Il programma di domani.

Sulle opere di beneficenza. Al riguardo si precisa che gli oboli raccolti saranno devoluti all’associazione di volontariato “Misericordia” di Benevento per l’acquisto di attrezzature per il trasporto neoinfantile.Stadio “Meomartini” di Benevento 22 Aprile 2008 alle ore 9.30PLESSO SAN FILIPPO – 22 Aprile 2008 – ore 17.30 – Rappresentazione teatrale “E luce fu” classe IV D – Teatro Comunale “Il Quaderno a quadretti”. Gazebo Piazza Roma – Benevento 22 Aprile 2008 – ore 9.00/13.00DIREZIONE DIDATTICA 2° CIRCOLO DI BENEVENTOLaboratorio – “Vivi la tua vita nella luce” – PLESSO PONTICELLILaboratorio “Vivi la tua vita nella luce” Galleria Palazzo ex Bosco – 22 e 23 Aprile 2008DIREZIONE DIDATTICA 3° CIRCOLO DI BENEVENTOLaboratorio e produzione di un testo – Mostra “La luce e la vita”Progetto con coinvolgimento dei bambini della scuola primaria su due specifici percorsi:Attività di laboratorio per la creazione di un testo. Attività in aula multimediale per ricercaredocumenti utili all’elaborazione del progetto – Galleria ex Palazzo Bosco fino al 23 Aprile 2008DIREZIONE DIDATTICA 6° CIRCOLO DI BENEVENTOLaboratori ed esposizioni “Nonsololuce” – Percorsi operativi specifici attraverso ricerca, conoscenza, creatività, espressività, manualità. Chiostro San Domenico – Benevento dalle ore 9.00 alle ore 13.00 “Giochi di… luce”Scuola dell’infanzia S. Giuseppe Moscati – sezioni I-II-III – Chiostro San Domenico dal 21 al 24 Aprile 2008 dalle ore 9.00 alle ore 13.00DIREZIONE DIDATTICA DI COLLE SANNITA – Laboratorio creativo“C’è sempre un’alternativa al buio: la luce delle favole”«La narrazione di una favola può alleviare il dolore, ridurre l’ansia e scacciare le paure stimolando forza e volontà». Percorso didattico che propone la sperimentazione delle possibilità espressive,formative e creative offerte dalla lettura, ascolto e costruzione di favole che hanno nella luce un molteplice significato.Galleria ex Palazzo Bosco – dal 21 al 23 Aprile 2008 dalle ore 9.00 alle ore 13.00DIREZIONE DIDATTICA DI SAN GIORGIO DEL SANNIOConcerto “Dal buio alla luce: percorsi sonori” – Alunni del Laboratorio “Si…Fa…Musica”Basilica S. Bartolomeo di Benevento il 22 Aprile 2008 dalle ore 9.30 alle ore 12.00ISTITUTO COMPRENSIVO DI CALVILaboratori – SCUOLA DELL’INFANZIA DI CALVI“Luce di giorno luce di notte” Focalizzare l’attenzione sull’alternanza giorno-notte.Galleria ex Palazzo Bosco fino al 24 Aprile 2008SCUOLA DELL’INFANZIA DI SAN MARTINO SANNITA“La luce: percezioni, emozioni, colori” – Galleria ex Palazzo Bosco fino al 24 Aprile 2008SCUOLA PRIMARIA DI CALVI “La luce e la vita”Laboratorio espressivo delle classi I A e I B. Gli alunni svolgeranno nel laboratorio attivitàper realizzare cartelloni di sintesi con immagini e foto con l’obiettivo di potenziare nell’alunno la conoscenza dell’importanza della luce nella vita degli animali e delle piante.Galleria ex Palazzo Bosco dal 21 al 24 Aprile 2008 “La luce nel tempo”Laboratorio di ricerca delle classi II A e II B. Gli alunni saranno coinvolti nell’osservazionediretta di oggetti, nell’elaborazione di testi, immagini, cartelloni, nella realizzazione di interviste, per poi raccogliere tutto in una produzione cartacea che faccia emergere, attraverso il confronto, i cambiamenti nel tempo dell’illuminazione.Galleria ex Palazzo Bosco – fino 24 Aprile 2008 – “Lampadine d’autore… riciclo chic”Laboratorio creativo della classe III ALe lampadine fulminate possono riacquistare nuova vita e nuovo impiego; gli alunni con l’aiuto di colori per dipingere il vetro, fili di rame e perline realizzeranno prodotti veramente creativi:“l’albero della luce” – Galleria ex Palazzo Bosco – fino al 24 Aprile 2008“Impara a risparmiare”Laboratorio di ricerca della classe IV A – Gli alunni realizzeranno attraverso attività di ricerca, di esplorazione, un lavoro cartaceo che racchiude le regole per un giusto risparmio energetico.Galleria ex Palazzo Bosco fino al 24 Aprile 2008ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI – “G. GALILEI” BENEVENTOLaboratori – mostre “L’energia solare: le tecnologie applicative, le incentivazioni, i risparmi, i benefici per l’ambiente e la salute dell’uomo”Percorso conoscitivo sulle possibilità di utilizzazione ed immagazzinamento delle radiazioni solari per la produzione di energia. Stato dell’arte delle tecnologie applicative.Chiostro San Domenico dal 22 al 24 Aprile 2008 dalle ore 9.00 alle ore 13.00“Adempimenti amministrativi necessari per la realizzazione di un manufatto”Il percorso prevede uno studio particolareggiato degli strumenti di pianificazione e gestione del territorio con stage da effettuarsiComune di Foglianise – Chiostro San Domenico dal 22 al 24 Aprile 2008 dalle ore 9.00 alle ore 13.00dalle ore 9.00 alle ore 13.00U.M.I. (UNIONE MATEMATICA ITALIANA)OLIMPIADI DI MATEMATICAManifestazione teatrale – gioco“La matematica: che divertimento!”Preparazione di giochi matematicie di divulgazione della matematica.Lettura drammatizzata di un testodi matematica degli studenti del LiceoScientifico “Rummo” guidatida Lilli Notari e Giuseppe Vallone.Premiazione delle olimpiadi di matematica.Auditorium “Giovanni Paolo II”Seminario Arcivescovile il 22 Aprile 2008dalle ore 9.30 alle ore 13.00USP – UFFICIO EDUCAZIONE FISICA& CONIFinali Provinciali GSS Atletica LeggeraScuole Secondarie di 1° gradoCampo Scuola di Benevento CONIil 22 Aprile 2008 – ore 9.30

ARTICOLI CORRELATI