Controlli al terminal bus contro lo spaccio di stupefacenti

 I militari, con il supporto di una unità antidroga del Nucleo Carabinieri Cinofili di Napoli, hanno controllato centinaia di borse e zaini. La finalità è quella di far desistere gli studenti dal portare al seguito stupefacenti, la presenza frequente di Carabinieri con unità cinofile al capolinea degli autobus, all’ingresso delle scuole e nelle altre aree frequentate dagli studenti, crea la necessaria deterrenza nei confronti di quelli intenzionati ad accedere negli istituti portando al seguito stupefacenti, costringendoli a disfarsi della "roba" prima di fare ingresso a scuola o a rinunciare definitivamente all’idea di portarla in classe. Il rischio di entrare in contatto con gli stupefacenti per i tramite di amici e compagni di scuola è reale, basti pensare che, nell’ultima settimana di settembre, proprio al terminal degli autobus extraurbani ed in piazza Risorgimento i Carabinieri del Capoluogo hanno sorpreso a spacciare a dei coetanei due studenti 16enni incensurati, tutti e due trovati in possesso di hashish già suddiviso in dosi. Questi particolari servizi preventivi, finalizzati alla tutela dei ragazzi, continueranno in città e nella provincia sannita, e si svolgeranno presso gli istituti di formazione ed in tutti i luoghi di maggiore concentrazione degli studenti.

ARTICOLI CORRELATI