TV7 SOS. LAVORI AL PONTE CALORE, PREOCCUPATI I COMMERCIANTI

Al centro del dibattito la prossima modifica della viabilità per l’apertura del cantiere sul ponte VANVITELLI che, in base al progetto redatto dai tecnici Comunali, è previsto un solo senso di marcia sul ponte. In tale contesto è opinione di tutti i presenti che la prospettata soluzione porterebbe, di fatto, al completo isolamento del rione nell’ambito del quale vi sono numerose attività commerciali.Ne tantomeno si può fare affidamento sulla durata dei lavori atteso che, prendendo come termine di paragone il recente cantiere di via Grimoaldo Re, ove erano stati preventivati 30 giorni per la loro ultimazione, non ne sono bastati 90. Sufficienti comunque a decretare lo stato di crisi di un avviato super mercato, sito in loco.Confcommercio mesi addietro, osò provare e si ribadisce solo provare, ma senza riuscirvi, a consegnare al sommo Dirigente Colonnello Moschella quella che poteva essere una soluzione condivisa redatta da tecnici con decennale esperienza nel settore.Le aziende già provate dalla crisi in atto non possono in alcun modo subire le conseguenze negative di tale stato di cose a causa della sordità altrui, vedi Piazza Duomo, Piazza Commestibile, Via Napoli per non parlare dell’abbandono al proprio destino dell’intero centro storico.Per questi motivi è stata concordata l’apertura di uno sportello ad hoc atto a recepire le istanze di quanti dovessero subire danni economici dall’imposizione, ribadiamo senza condivisione , della nuova viabilità. Nello specifico i commercianti che,loro malgrado, saranno interessati dalla suddetta vicenda, potranno rivolgersi a Confcommercio onde essere supportati, anche sul piano giuridico, al fine di porre in essere qualsivoglia azione, anche di natura giudiziaria connessa alla perdita e/o sviamento di clientela e,quindi, per l’ottenimento del risarcimento dei danni.

ARTICOLI CORRELATI