APPELLO PER GENERI DI CONFROTO IN ABRUZZO

Tonno in scatola, carne in scatola, latte a lunga conservazione, caffè solubile, prosciutto crudo sottovuoto, prosciutto cotto sottovuoto, mortadella sottovuoto, pasta, fagioli in scatola, piselli in scatola, lenticchie in scatola, passata di pomodoro, olio di oliva, olio di semi, succhi di frutta, brioche-merendine, biscotti, fette biscottate, zucchero, sale, bottiglie d’acqua confezionata, coperte imbustate, detergenti intimo, omogeneizzati, latte in polvere per neonati e bottiglie munite di biberon, detergenti intimi, indumenti nuovi per bambini. Si rivolge dunque un appello alla cittadinanza del Sannio.Chiunque (privato cittadino, Associazione di Volontariato, istituzione pubblica) intenda contribuire alla raccolta di questi generi di confroto, può rivolgersi al MUSA, in ctr. Piano Cappelle di Benevento, sulla statale tra Benevento e San Giorgio del Sannio. Un primo automezzo di questi beni è già in partenza a cura della Associazione Volontari Italiani per la Protezione Civile di Benevento.Ricordiamo i riferimenti per il coordinamento generale: ing. Fusco Gennaro, Tel: 0824 774311 – 0824 774223 – 320 4368596 – 333 3332460, Fax: 0824 52290; dott. Massimo Romito cell. 335 7580869; dott. Mario De Tommasi (responsabile della gestione del MUSA) tel. 0824 333165 – 328 6568253.

ARTICOLI CORRELATI