CALCIO. CASERTA AI MICROFONI DI B-MAGAZINE: «AVANTI COSÌ È UN TORNEO DIFFICILE»

In assenza del match di campionato, ci ha pensato Helbiz Live, l’app media partner della serie B, a dare risalto alle parole di Fabio Caserta. Riporta nell’edizione domenica IL MATTINO del 6 marzo 2022.

Il tecnico della formazione sannita è stato protagonista della trasmissione «B Magazine», durante la quale ha avuto modo di affrontare vari argomenti. «Il Benevento sta facendo un percorso importante in un campionato difficile – ha detto il tecnico giallorosso, sgombrando il campo da ogni dubbio.

Sono con- tento di quanto stiamo dimostrando sul campo. Le squadre forti so- no tante e ognuna trova le sue difficoltà.

Sappiamo che non sarà facile per nessuno vincere questo campionato. Si gioca ogni tre giorni e occorre essere sempre pronti, perché preparare le partite pratica- mente senza allenarsi è difficilissimo».

L’ANALISI

L’allenatore ha fatto anche una disamina tecnico tattica del suo Benevento. «Abbiamo la fortuna di avere diversi giocatori duttili che ci consentono di cambiare sistema di gioco in corsa, senza ricorrere necessariamente ai cambi. Pianifichiamo tutto. Partiamo già con un’idea precisa, in base all’avversario che andiamo ad affrontare.

Ma se vedo che soffriamo, proviamo a cambiare uomini, in virtù dell’andamento della gara. In settimana, con gli allenamenti, proviamo a tenere tutti sulla corda in modo che siano sempre pronti, anche quelli che giocano meno».

Un passaggio anche su quel pizzico di fortuna che non guasta mai: «Bisogna anche avere un po’ di fortuna, perché tra Covid e infortuni, se ti vengono a mancare quattro o cinque gioca- tori determinanti si fa dura, soprattutto in un torneo in cui i valori so- no davvero molto equilibrati».

Caserta ha fatto anche il punto sul torneo in corso. «Quando inizia il campionato si fanno delle prime valutazioni – ha spiegato l’allenatore –. Poi, però, si inizia a giocare e le aspettative possono essere stravolte. Non credevo di vedere così in basso il Crotone. Così come pensavo che il Parma avrebbe fatto un cammino diverso. Tutte le altre nelle zone alte della classifica hanno rispettato i pronostici». Caserta, inoltre, ha sottolineato la forza dell’ultima squadra affrontata dal suo Benevento: «La Cremonese è ben organizzata e gioca bene, non è un caso che sia lassù». Fra l’altro, pro- prio nelle fila dei lombardi grigio- rossi Caserta ha intravisto il pro- spetto più pronto a spiccare il volo verso la massima serie. «Ci sono tanti giocatori forti in questo torneo. Parlare dei miei sarebbe troppo facile – ha precisato –. Nella rosa giallorossa ho l’imbarazzo della scelta quanto ad attaccanti. C’è Lapadula che sposta gli equilibri. Forte è un attaccante che fa la differen- za nella categoria. Poi certo, ognuno vive di periodi positivi e negativi, bisogna essere bravi a metterli nel contesto giusto. Se devo fare un nome tra i giocatori, non miei, già pronti per la serie A, allora dico Fagioli della Cremonese, che per me è prontissimo». Dai giovani ai «sena- tori», con Caserta che non ha man- cato di elogiare l’evergreen Buffon. «Non guardo la carta d’identità – ha ammesso il tecnico -. Se lo vedo giocare mi chiedo perché non dovreb- be continuare. È ancora uno dei migliori portieri. Fa il suo lavoro con voglia e determinazione, un esempio per tutti i ragazzi che spesso si abbattono dopo una difficoltà». La chiusura è stata dedicata ad un pri- mo consuntivo della sua esperienza nel Sannio. «A Benevento l’esperienza è davvero affascinante – ha concluso -. Stare in una piazza che ha fatto così bene negli ultimi anni è un grande motivo d’orgoglio, ma bisogna continuare a lavorare perché le aspettative sono alte e ciò richiede una grande responsabilità».

IL MATTINo del 6 marzo

page1image1081350016

ARTICOLI CORRELATI