COMUNICATO STAMPA di Luigi Trusio, presidente della Commissione Cultura

mai prima d’oggi si era vista tanta gente a Benevento per una manifestazione artistica. Significa che il Comune di Benevento, per la prima volta organizzatore della Rassegna insieme con l’Associazione Iside Nova, ha centrato l’obiettivo. Gli sforzi profusi per allestire un Evento di tale portata sono stati ripagati dall’entusiasmo e dalla risposta in termini numerici degli avventori. La qualità delle proposte editoriali e artistiche ha fatto la differenza: Andreotti, Vespa, Silvestri, Vecchioni, Raf, Mario Biondi, James Taylor Quartet, Baccini, Velvet, Dirotta si Cuba, Siravo, D’Abbraccio hanno monopolizzato l’attenzione generale sulla manifestazione rendendola il miglior veicolo promozionale per la città di Benevento. Come non parlare poi della magia del “Premio a Prescindere” che ha visto duettare D’Alessio e Baglioni intonando i più bei pezzi della tradizione napoletana. Sono accorsi da ogni parte d’Italia per seguire “Quattro Notti”: Bergamo, Torino, Verona, Firenze, Bologna, Roma e ancora vere e proprie invasioni dalle province di Napoli, Avellino, Caserta e Salerno, dal Molise, dalla Puglia, dalla Basilicata e addirittura dalla Calabria. Tutta gente che ha avuto modo di gustare i numerosissimi spettacoli in cartellone e i prodotti tipici della nostra terra, di apprezzare il calore dei beneventani e di ammirare il patrimonio storico-architettonico della nostra meravigliosa città. Questo vuol dire incentivare il Turismo. Colgo l’occasione per ringraziare l’Associazione Iside Nova a cominciare dal presidente Elio Mastella, per proseguire con i vice Annamaria Libertucci e Lia Cacace, il direttore generale Clemente Rossi e l’amministratore Angelo Sabatino oltre a tutti collaboratori che si sono dannati l’anima per la riuscita della manifestazione. Tutti dal primo all’ultimo, si sono sacrificati giorno e notte per fare il proprio dovere senza lasciare nulla al caso. Un doveroso ringraziamento al direttore artistico Renato Giordano e a tutto il suo staff, capeggiato dall’infaticabile Assunta Berruti, per la dovizia e la cura con cui hanno allestito il cartellone e si sono relazionati con gli artisti e i loro collaboratori. Devo complimentarmi anche con il maestro Vittorio Iollo per il Festival Internazionale di Benevento, happening di levatura assoluta (in un sol colpo ci ha regalato Vanoni, Giannini, Piovani, Sandrelli, Cheryl Porter, Marquez, New Trolls) e con Rosanna De Cicco per il valore delle mostre. Un ultimo ringraziamento al dirigente del settore Cultura del Comune di Benevento Carrea, alla Posizione Organizzativa Simonetta Rapuano e a tutti i dipendenti del Settore che si sono dedicati alla difficile fase organizzativa. Ognuno, per quanto gli competeva, ha fatto sino in fondo il proprio dovere. “Quattro Notti” è diventata una rassegna tra le più gettonate del panorama nazionale grazie allo spirito d’abnegazione e all’impegno di tutte quelle persone che da anni prestano il loro contributo senza risparmio alcuno.Dalla prima edizione di Ceppaloni, dall’intuizione di Sandra Lonardo, “Quattro Notti” ne ha fatta di strada. Un appuntamento inderogabile per gli appassionati, musica, arte, teatro e danza. E il sottoscritto, innanzitutto come cittadino di Benevento e poi anche come Amministratore di questa città, è orgoglioso di quello che questa Rassegna, negli anni, ha saputo regalarci. Luigi TrusioPresidente della Commissione Cultura, Spettacoli e Turismo del Comune di Benevento

ARTICOLI CORRELATI