Madonna delle Grazie, ordinanza per disciplinare vendita su spazi pubblici. Regolamentata anche la dislocazione delle bancarelle

In relazione ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie, in programma nei giorni 1, 2 e 3 luglio, stamani è stata emanata un’ordinanza che prevede la dislocazione delle bancarelle lungo le seguenti strade:

  • via Posillipo. lato argine fiume Calore;
  • corso Dante (direzione Madonna delle Grazie), lato sinistro;
  • via del Pomerio, lato sinistro direzione Ponte Vanvitelli a partire dal punto in corrispondenza con via E. Goduti fino all’incrocio con corso Vittorio Emanuele;
  • corso Garibaldi esclusivamente in corrispondenza dell’area di parcheggio situata in piazza Orsini e fino all’incrocio con via Gregorio VIII;
  • via Torre della Catena;
  • ponte Vanvitelli

In base alla suddetta ordinanza, ai titolari degli esercizi pubblici e commerciali, nonché ai titolari dei posteggi nell’ambito di detta festa, è fatto divieto di vendere bevande di qualsiasi tipo in bottiglie di vetro e/o lattine metalliche; le stesse dovranno essere vendute o somministrate in appositi bicchieri monouso.

Ai medesimi titolari è fatto obbligo di provvedere alla raccolta differenziata dei rifiuti derivanti dall’attività svolta con appositi contenitori e di lasciare gli spazi assegnati liberi e puliti fino al termine della manifestazione.

Gli esercenti attività di preparazione e cottura di alimenti dovranno utilizzare attrezzature conformi alle normative vigenti e dovranno essere dotati di estintore.

Gli esercenti che utilizzano apparecchiature elettriche dovranno infine garantire che esse siano conformi alle norme vigenti e che vengano impiegate in modo da assicurare la pubblica incolumità.

ARTICOLI CORRELATI