Operazione “Safe Fish”

I controlli hanno interessato i punti vendita e si sono focalizzati principalmente sulla tracciabilità dei prodotti e sulla loro corretta etichettatura.

Le verifiche, effettuate anche con l’ausilio di personale qualificato dell’ASL di Benevento, hanno permesso di accertare numerose carenze in fatto di tracciabilità, stato di conservazione, etichettatura, modalità di vendita dei prodotti ittici oltre alla individuazione di prodotti scaduti.

In virtù di quanto accertato sono stati sottoposti a sequestro circa 500 Kg. di prodotti ittici ( scampi, calamari, alici, polipi, vongole, ecc. ) sia allo stato fresco che surgelato, oltre ad altre tipologie di alimenti surgelati.

Sono state emesse tre comunicazioni di reato all’Autorità Giudiziaria competente e denunciate altrettante persone per commercializzazione di prodotti in cattivo stato di conservazione.

A seguito di carenze relative alla tracciabilità dei prodotti esposti alla vendita e ad una non corretta etichettatura, sono state elevate sanzioni amministrative per un importo di circa di 15.000 euro.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni e saranno intensificati con l’avvicinarsi delle festività.

ARTICOLI CORRELATI