PROBLEMA CASA A BENEVENTO: BISOGNA INTERVENIRE SUBITO CON PROGRAMMI VERI! PER EVITARE LA TENSIONE SOCIALE

Lo sgombero forzato di un alloggio occupato abusivamente di una famiglia beneventana con minori eseguito nella giornata di ieri dal comune di Benevento con le forze di polizia municipale in piazza Fusco la dice lunga! e fa capire il dramma e la dimensione del disagio abitativo nella nostra città'.
Non si può più aspettare!, o meglio non si può giocare sulla pelle di chi soffre! occorre intervenire da subito e affrontare sul serio questa emergenza! con programmi veri e non con la solita  colata di cemento buona solo per fare affari! 
Occorre intervenire su tutto e tutti e non solo su alcuni casi specifici come e' successo  ieri con  la famiglia di piazza Fusco!
Occorre avere coraggio e attuare i controlli a tappeto su tutto il patrimonio ERP sia esso COMUNALE che IACP come avviene nelle altre città Italiane,attuando L'AGRAFE DELL'UTENZA!
Un'anagrafe non solo cartacea, ma bensì  concreta e operativa con la stipula di una convenzione con la prefettura e con gli organi di polizia. L'episodio di piazza Fusco conferma quanto da noi ripetutamente denunciato, che cioè ci sono alloggi  colpevolmente lasciati liberi e senza assegnatari, che famiglie disagiate occupano abusivamente.
Bisogna spendere subito i 4 milioni e ottocentomila euro del fondo Nazionale e costruire le 32 case popolari del programma IACP per le famiglie sfrattate della città!
 Questo bisogna fare e non HOUSING SOCIALE che a conti fatti rappresenta un affare solo per gli imprenditori! 
 

ARTICOLI CORRELATI