Festa rimandata per il Benevento. Spezia e Cittadella fanno sul serio.

Entrambe vittoriose in trasferta inseguono il Crotone.

Per il Benevento non e’ ancora Serie A. Festa rimandata a lunedì quando i giallorossi affronteranno al Ciro Vigorito a porte chiuse la Juve Stabia alle ore 21.00
La squadra allenata da Filippo Inzaghi, nella trentesima giornata del campionato cadetto, non va oltre lo 0-0 in casa dell’Empoli e deve rinviare di qualche giorno la propria festa promozione in virtù della vittoria dello Spezia a Verona contro il Chievo.
BENEVENTO in campo con il 4-3-2-1: Montipò; Maggio (84′ Letizia), Tuia, Caldirola, Barba; Hetemaj, Schiattarella, Tello (75′ Del Pinto); Insigne (88′ Kragl), Sau (75′ Improta); Moncini (84′ Coda).
A disposizione Manfredini, Gori, Rillo, Pastina, Basit, Gyamfi, Di Serio.
Partita molto bloccata con l’Empoli che prova a ribattere colpo su colpo ma le occasioni latitano e il match si incanala sullo 0-0 finale nonostante l’occasione capitata ad Improta nei minuti conclusivi. Sanniti rallentano dopo sette vittorie di fila.
Il tecnico giallorosso Pippo Inzaghi ha rilanciato la sfida :”Siamo pronti a festeggiare lunedì sera a Benevento insieme a tutta la città

Al secondo posto rimane il Crotone che non va oltre lo 0-0 sul
campo del Perugia, ma e’ tanto il rammarico per i calabresi visto
che i padroni di casa hanno giocato in dieci sin dal 25′ per l’espulsione diretta di Di Chiara. Curi ancora tabù per il Crotone mai vittorioso da stasera su 7 precedenti. 4 i pareggi, 3 i successi biancorossi.

Cinquantuno i punti del Crotone, solo uno in piu’ dello Spezia che in pochi minuti ribalta il Chievo al Bentegodi di Verona e si regala una notte all’inseguimento della Serie A. I liguri rispondono alla rete di Segre grazie alla tripletta di Galabinov arrivata totalmente nella ripresa con il rigore dell’1-2. Per lui prima tripletta italiana e 96 reti assolute con team italiani, ora vede quota 100.
Continua il momento no del Frosinone: i ragazzi di Alessandro
Nesta perdono in casa contro il Cittadella per 0-2 e scivolano
addirittura al quinto posto. Vittoria pesantissima per gli ospiti
che volano sulle ali dell’entusiasmo con le reti di Iori, alla sua settima rete, e Luppi a cavallo tra il primo tempo e l’inizio del secondo. Prima vittoria dei veneti nella storia in Ciociaria.

Vittoria fondamentale per il Pisa, all’Arena Garibaldi il Pescara viene sconfitto per 2-1 in un match al cardiopalma: prima la rete di Belli poi la magia di Clemenza all’89’, ma e’ Soddimo al 95′ a far impazzire di gioia la squadra toscana che probabilmente si allontana in maniera definitiva dalle zona basse della classifica. Salgono a 18 i giocatori toscani in gol almeno una volta nella B 2019/20, cooperativa del gol cadetta.
Si avvicina alla zona play-off l’Entella che vince lo scontro diretto con la Salernitana, decide un gol di Mazzitelli al 50′. In fondo alla classifica successo importante per il Venezia che supera di misura l’Ascoli per 2-1 e si toglie dalla zona retrocessione: segnano i bomber: Aramu (9a rete in stagione) e Firenze i marcatori, nel mezzo il pareggio momentaneo di Scamacca (8a rete). Continua l’ottimo momento del Cosenza che espugna Cremona per 0-2, trova il secondo successo di fila e si porta a soli due punti dalla zona play-out: Riviere che firma il raddoppio si conferma capocannoniere stagionale dei calabresi salendo ad 8 reti. Indomito il Livorno: i toscani vincono una partita pazza contro la Juve Stabia per 2-3 con il tocco vincente di Bonen allo scadere e tengono vive le speranze di una salvezza che sembra avere dell’impossibile.

lega b

 

ARTICOLI CORRELATI