Sen. Izzo: dal Ministero approvati interventi sul patrimonio scolastico

Izzo, con soddisfazione, comunica che gli interventi individuati dal Ministero nel suo Decreto sono finalizzati a mettere in sicurezza una serie di immobili destinati agli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado della nostra provincia per un’importo complessivo di € 5.712.000 e riguardano i seguenti Enti territoriali e le seguenti opere:
1.Provincia di BENEVENTO
Istituto d’Istruzione Secondaria Superiore “A. LOMBARDI “ € 239.000
                            Largo A.R. Capone, s.n.c. – 82011 AIROLA
IPSIA “ l. PALMIERI “  € 95.000
                      Via G. Matteotti 82011 AIROLA
Ist.Mag. G. GUACCI € 354.000
                   Via Nicola Calandra   82100 BENEVENTO
Liceo Artistico € 90.000
                   Via Tiengo  82100 BENEVENTO
Istituto Superiore Morcone € 401.000
                           COLLE SANNITA
Liceo Scientifico € 66.000
                   Via Consortile Vitulanese 82030    FOGLIANISE
Liceo Virgilio  € 50.000
                 Via  G. Bocchini, 8 –     SAN GIORGIO DEL SANNIO 
A.M. de’ Liguori ITCG S.AGATA  € 14.000
                Via S. Antonio Abate, 32 / bis         SANT’AGATA DEI GOTI 
2.Comune di PONTE € 239.000
Istituto Comprensivo Statale  Scuola PRIMARIA “ G.DI PIETTO “
           Via Ripagallo 82030 PONTE
3.Comune di SAN BARTOLOMEO IN GALDO € 239.000
Istituto Comprensivo Statale  “ SAN BARTOLOMEO IN GALDO “
                             Scuola Elementare
                     Via Costa  – 82028  SAN BARTOLOMEO IN GALDO
Scuola Elementare € 66.000
                     C.da Ianziti – 82028  SAN BARTOLOMEO IN GALDO
4.Comune di APICE  € 344.000
Istituto Comprensivo 
                     P.zza della Sapienza –       APICE
5.Comune di APOLLOSA
Scuola Materna € 66.000
                     Via Roma    –  82030   APOLLOSA
Scuola Media G. Leopardi € 66.000
                  Frazione Tuoro –  82030      APOLLOSA
6.Comune di Campolattaro € 100.000
Istituto Comprensivo di Fragneto Monforte
          Via Bebbiana – CAMPOLATTARO
7.Comune di Campoli M.T. € 287.000
Giacomo Leopardi
            P.zza La Marmora -82030 CAMPOLI M.T
8.Comune di Castelfranco in M. € 100.000
Ist. Comprensivo Montefalcone V.F.
           Via Roma –      CASTELFRANCO IN M.
9.Comune di Ceppaloni
Ist. Comprensivo  € 150.000
          Via Martiri –   CEPPALONI    
Ist. Comprensivo  € 334.000
         Via Mazzini    CEPPALONI 
10.Comune di Cusano Mutri
Ist. Comprensivo Kennedy € 100.000
      Via Orticelli –       CUSANO MUTRI
Ist. Comprensivo Kennedy € 287.000
      Via Arielli           CUSANO MUTRI
11.Comune di Faicchio € 248.000
Istituto comprensivo Faicchio
    Plesso Selva –          FAICCHIO
12.Comune di Limatola € 296.000
Ist. Comprensivo L. DA VINCI
   Via Cisterna –        LIMATOLA
13.Comune di Montesarchio € 124.000
FERMI
     Via Vitulanese –      MONTESARCHIO
14.Comune di Pannarano € 306.000
Ist. Comprensivo Ceppaloni
Via A, D’Alessio –     PANNARANO
15.Comune di Pontelandolfo € 239.000
Istut. Comprensivo Pontelandolfo
     Via Sant’Anna –     PONTELANDOLFO
16.Comune di Sant’agata dei Goti € 430.000
Direzione Didattica S. Agata
    Via Settembrini –           SANT’AGATA DEI GOTI
17.Comune di San Leucio del Sannio € 382.000
Ist. Comprensivo L. Settembrini
    Via Vigne –      SAN LEUCIO DEL SANNIO

Izzo, nel manifestare la propria soddisfazione per gli innumerevoli finanziamenti, tra l’altro condivisi con i colleghi consiglieri provinciali, gli amministratori locali e le autorità scolastiche assegnati alla nostra provincia sente il dovere di ringraziare il GOVERNO BERLUSCONI, il Ministro Matteoli e soprattutto  il Sottosegretario alle Infrastrutture l’amico Mario Mantovani.
Izzo, purtuttavia si duole per il fatto che tante altre segnalazioni di interventi necessari ed urgenti non hanno trovato accoglimento.
Izzo, però, ha dichiarato che non demorderà dal proporre, nei prossimi programmi, ulteriori interventi  su altre opere pubbliche che altrettanto meritano di essere presi in considerazione e che allo stato non sono stati finanziati per le note ristrettezze economiche.
 Izzo, infine, si augura che, al di là di futili e  sterili polemiche che troppo spesso vengono ad arte alimentate nella nostra provincia e che creano solo astio, acrimonie, incomprensioni e soprattutto sconcerto, tutti i rappresentanti Istituzionali possano contribuire a determinare le condizioni per il recupero ed il risanamento del nostro patrimonio artistico, culturale, ambientale ed immobiliare che rappresentano la nostra storia e la nostra cultura, per lo sviluppo del nostro amato Sannio.

ARTICOLI CORRELATI